World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
29 Mar [11:57]

Corsica - SS3
Tanak fa sul serio

Massimo Costa

Il ritmo può ancora migliorare, ha detto Ott Tanak che si è imposto nella SS3 di Alta-Rocca, 17,3 km. Col tempo di 10'05"2, l'estone della Toyota ha consolidato la sua prima posizione nella classifica generale. Kris Meeke, in gran rimonta, si è piazzato secondo a mezzo secondo dal compagno di squadra, ma naviga in nona posizione nella assoluta per quella foratura rimediata nella prima prova speciale. Non molla certo Elfyn Evans, terzo con la Ford, e secondo assoluto a 1"3 da Tanak. L'inglese ha definito pulita e ordinata la sua mattinata, segno che ha nel cassetto ancora qualcosa da mettere sul campo.

Terzo assoluto, quarto nella SS3, Thierry Neuville appare piuttosto ficcante anche se ha ammesso di non aver preso particolari rischi, salendo comunque in terza posizione. Quinto nella SS3, Jari-Matti Latvala è arrabbiato per le note che non ritiene all'altezza (sono quelle del 2015 ha spiegato), poi Sebastien Ogier che dopo alcune modifiche fatte sulla sua Citroen si sente più sicuro. Senza rischi, e ci mancherebbe dopo il "disastro" del Messico, Teemu Suninen ha portato a compimento la mattinata senza danni sulla sua Fiesta, mentre Dani Sordo ha lamentato di aver trovato strada sporca ed ha chiuso solo nono.

Testacoda per Esapekka Lappi che non ha capito un tornante particolarmente stretto ed ha perso 20". Sebastien Loeb ha definito perfetta la sua Hyundai e sta facendo di tutto per recuperare dopo il danno nella SS1 alla sospensione. In classifica naviga 17esimo. Andolfi si sta difendendo bene, 13esimo assoluto e quarto tra le WRC2.

La classifica dopo SS3, venerdì 29 marzo 2019

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 34'54"0
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1"3
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 3"5
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 7"6
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 16"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 21"1
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 23"2
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 24"2
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 47"0
10 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 1'23"0