GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
29 Mar [11:57]

Corsica - SS3
Tanak fa sul serio

Massimo Costa

Il ritmo può ancora migliorare, ha detto Ott Tanak che si è imposto nella SS3 di Alta-Rocca, 17,3 km. Col tempo di 10'05"2, l'estone della Toyota ha consolidato la sua prima posizione nella classifica generale. Kris Meeke, in gran rimonta, si è piazzato secondo a mezzo secondo dal compagno di squadra, ma naviga in nona posizione nella assoluta per quella foratura rimediata nella prima prova speciale. Non molla certo Elfyn Evans, terzo con la Ford, e secondo assoluto a 1"3 da Tanak. L'inglese ha definito pulita e ordinata la sua mattinata, segno che ha nel cassetto ancora qualcosa da mettere sul campo.

Terzo assoluto, quarto nella SS3, Thierry Neuville appare piuttosto ficcante anche se ha ammesso di non aver preso particolari rischi, salendo comunque in terza posizione. Quinto nella SS3, Jari-Matti Latvala è arrabbiato per le note che non ritiene all'altezza (sono quelle del 2015 ha spiegato), poi Sebastien Ogier che dopo alcune modifiche fatte sulla sua Citroen si sente più sicuro. Senza rischi, e ci mancherebbe dopo il "disastro" del Messico, Teemu Suninen ha portato a compimento la mattinata senza danni sulla sua Fiesta, mentre Dani Sordo ha lamentato di aver trovato strada sporca ed ha chiuso solo nono.

Testacoda per Esapekka Lappi che non ha capito un tornante particolarmente stretto ed ha perso 20". Sebastien Loeb ha definito perfetta la sua Hyundai e sta facendo di tutto per recuperare dopo il danno nella SS1 alla sospensione. In classifica naviga 17esimo. Andolfi si sta difendendo bene, 13esimo assoluto e quarto tra le WRC2.

La classifica dopo SS3, venerdì 29 marzo 2019

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 34'54"0
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1"3
3 - Neuville-Gilsoul (HYundai) - 3"5
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 7"6
5 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 16"5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 21"1
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 23"2
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 24"2
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 47"0
10 - Camilli-Buresi (VW Polo WRC2) - 1'23"0