gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
22 Set [18:46]

Cyprus Rally, 1. Tappa
Gronholm ci prova

Cambiano i terreni, cambiano le latitudini ma la storia del mondiale rally 2006 è scritta. Solo e sempre Gronholm e Loeb a dettare legge rifilando agli avversari distacchi decisivi già nel corso della prima giornata. Come nelle precedenti gare è stato il finlandese della Ford a prendere subito il pallino in mano, ma il vantaggio è via via scemato fino ai sei secondi e quattro finali. C'è da giurarci che Loeb domani, sfruttando anche un ordine di partenza migliore, piazzerà l'affondo decisivo per aumentare ancora il vantaggio sul rivale e dilagare in fatto di vittorie assolute.
Decisamente fuori classifica Daniel Sordo (14° ad oltre 11 minuti), la giornata ha detto male anche per Petter Solberg. Nelle due prove della giornata il norvegese si è infatti trovato con il cambio bloccato sulla sua Impreza ed ha perso così oltre sette minuti nella generale. Una vera disdetta perché il biondino della Subaru si era anche preso il lusso di vincere la quarta prova speciale, dimostrando di essere in palla.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus) in 1.45'33"6
2. Loeb-Elena (Citroën Xsara) a 6"4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'25"1
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 1'50"7
5. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 3'01"0
6. Wilson-Orr (Ford Focus) a 3'43"4
7. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 4'05"2
8. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 4'05"3
9. Perez-Companc-Volta (Ford Focus) a 5'22"9
10. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 7'32"1
11. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 8'35"7

I vincitori delle speciali

Gronholm 4 (Ps 1, 2, 3, 5),
Loeb 3 (Ps 6, 7, 8),
P. Solberg 1 (Ps 4).