Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
23 Set [17:38]

Cyprus Rally, 2. Tappa
Loeb implacabile

Facili profeti, ieri avevamo preventivato l'attacco che avrebbe sferrato l'insaziabile Sébastien Loeb per portarsi in testa alla gara. Così è stato. In scia del mai domo Gronholm nei primi due appuntamenti della giornata, dalla prova successiva l'alsaziano ha come innestato una marcia in più andando a vincere con apparente facilità tutte le prove e ritrovarsi così a fine tappa con il già rassicurante vantaggio di oltre venti secondi. Non una ipoteca definitiva, ma ben difficilmente il "cannibale" di Haguenau a questo punto si lascerà sfuggire una vittoria, l'ennesima, che lo proietta virtualmente alla conquista dell'iride e lo lancia solitario verso una scia di successi storico.
Ammirevole, dal canto suo, Marcus Gronholm che ha lottato come al solito da par suo. Piegato, ma non spezzato, il finlandese della Ford è sempre lì a tentare l'impossibile.
Alle spalle dei due, nel frattempo, le distanze si sono fatte voragine. Il secondo uomo della Casa americana è finito ad oltre quattro minuti ma con la consapevolezza che il terzo posto porta punti d'oro alla causa fordista.

La classifica dopo la 2. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 3.25'51"6
2. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus) a 21"8
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4'06"1
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 5'02"9
5. Gardemeister-Honkanen (Citroën Xsara) a 7'14"8
6. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara) a 8'06"2
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 11'35"7
8. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 12'46"2
9. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 15'14"0
10. Sordo-Marti (Citroën Xsara) a 15'58"6
11. Wilson-Orr (Ford Focus) a 22'32"7

I vincitori delle speciali

Loeb 9 (Ps 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 15, 16),
Gronholm 6 (Ps 1, 2, 3, 5, 9, 10),
P. Solberg 1 (Ps 4).