gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Mag [16:34]

Cyprus Rally, lo shakedown parla finlandese

È stato il finlandese Marcus Gronholm il più rapido nello shakedown della sesta prova del Mondiale Rally. Sui pochi chilometri del tratto sterrato nei pressi di Palodeia, il pilota della Citroen ha fatto capire chiaramente che, seppure i favori dei pronostici siano tutti per Loeb e Solberg, non intende assolutamente deporre le armi. Anzi. Ritiene di averne lui stesso di affilate e pronte a far molto male, sportivamente parlando. Per quanto riguarda la tattica di gara Marcus è stato abbastanza chiaro: "Prima di pensare ad una strategia precisa voglio cercare di capire le strategie dei miei colleghi. L'unica cosa certa è che non sarà possibile attaccare già nella prima speciale. Veramente molto brutta e sassosa per fare strani pensieri...".
Nella tana dei cugini della Citroen, poco interesse hanno destato i tempi fatti segnare da Duval e Loeb, mentre molto più appetitoso è risultato l'antipasto fornito dall'intervista rilasciata da Guy Fréquelin al settimanale inglese Autosport e nella quale "Grizzly" ha confermato quello che ormai era chiaro a molti. Se le regole per il 2007 saranno certe, vedi un minor numero di gare a calendario (dodici per l'esattezza...), Citroen è pronta a rientrare in pompa magna nel circus iridato dopo un anno sabbatico.

I migliori tempi dello shakedown

1. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) 1'15"6
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) 1'17"8
3. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) 1'19"0
4. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia) 1'19"4
5. Carlsson-Andresson (Peugeot 206) 1'19"8
6. Schwarz-Wicha (Skoda Fabia) 1'20"0
7. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) 1'20"3
8. Panizzi-Panizzi (Mitsubishi Lancer) 1'20"7
9. Duval-Prevot (Citroen Xsara) 1'20"8
10. Martin-Park (Peugeot 307) 1'21"1
11. Kresta-Mozny (Ford Focus) 1'21"3
12. Gardemeister-Honkkanen (Ford Focus) 1'21"6
13. Loeb-Elena (Citroen Xsara) 1'21"9
14. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus) 1'22"0
15. Warmbold-Orr (Ford Focus) 1'23"4
16. Stohl-Minor (Citroen Xsara) 1'23"6
17. Benik-Vinoczai (Ford Focus) 1'25"0