Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Mag [16:56]

Da Federici a Mazzotti
tutti i vincitori di classe al Taro

A Federici la vittoria in classe Super2000/K11
Fabio Federici, con la Peugeot 306 Maxi, è primo anche nella classe mista Irc Super 2000/K11, con secondo, e primo nel rally nella classe Super 2000 Stefano Capelli, tornato nell’Irc con Elio Tirone alle note e la stessa Peugeot 207 Roger Tuning con la quale ha vinto molto in passato. Di valore anche il terzo posto di classe Irc e quattordicesimo assoluto di Marco Gianesini, al debutto nel campionato Irc e con la Peugeot 207 Balbosca, afflitta da qualche problema al cambio. Quasi subito fermo Eddie Sciessere, con Flavio Zanella alle note, fermato da problemi all’alternatore.
 
Nella Super1600 prevale Davide Pighi
E’ Davide Pighi, con Serafini alle note, e la Renault Clio Power Car il primo vincitore stagionale della classe Super 1600, in rimonta per una cinquantina di secondi persi nelle fasi iniziali per una foratura. Subito dietro a Pighi, anche quindicesimo assoluto, Massimo Lombardi, con Pieri alle note, staccato di poco più di sette secondi, e con la sua Clio S1600 che ha accusato una foratura nel finale.
 
Milko Pini vince in N4/N3/R3D, Fiorese tra le Forze di Polizia
Il parmense Milko Pini affronta la sua prima stagione completa nell’Irc Pirelli ed inizia con una vittoria meritata, con Pellegrini alle note e la Mitsubishi Lancer N4.  Secondo il campione di classe 2015 Marco Belli, con Isabella Gualtieri, con una Lancer Evo X R4, in difficolta nel finale per l’appannamento del parabrezza. Terzo Ezio Soppa, con Marchiori, anche lui su Lancer N4, mentre Pier Domenico Fiorese, quarto con Camazzola alle note, è primo tra gli equipaggi dello Challenge delle Forze di Polizia.
 
Michele Rovatti domina un classe R3C/R3T
e nel Tofeo Renault Clio R3C

Cambia vettura ma non il passo vincente di Michele Rovatti che, approdato alla classe R3C/R3T e al Trofeo Renault con la Clio R3C ha dominato entrambe la classifiche, con Valentina Catone alle note. Rovatti, anche brillante 13esimo assoluto, ha preceduto Omar Bergo e Gian Luca Tosi, arrivati nell’ordine e in volata, separati da tre decimi di secondi.
 
A Marco Leonardi la classe R2B,
a Pellegrineschi il Trofeo Renault Twingo R2B

Affollatissima la classe R2B, che ha visto la sfida al vertice, conclusa con uno scarto di soli 3”4, tra Marco Leonardi, con Spagnoli, e Marcello Razzini, con Marcomini, entrambi gli equipaggi su Peugeot 208. Dietro al terzo di classe Gian Luca Tavelli, con Cottellero, anche lui su Peugeot 208, si è piazzato Daniele Pellegrineschi, con Alexia Cunico alle note, vincitore tra i Trofeisti Renault Twingo R2B.
 
Mirco Straffi si aggiudica la classe N3/R2C
e il Trofeo Corri con Clio

Il giovane Mirco Straffi, con Cavaciocchi, ha vinto nettamente la classe, con la Renault Clio Rs, aggiudicandosi anche il Trofeo Corri con Clio, tenendo a buona distanza in classifica Stefano Marangon e Leonardo Magonara, anche loro su Renault Clio Rs.
 
Alessandro Ferro vince la classe K10/A6/R1T/A5/A0
Alessandro Ferro, con Colombaro, a bordo della Peugeot 106 1.4 è il vincitore ed unico classificato alla fine, in una classe falcidiata dai ritiri.
 
Giacomo Guglielmini si aggiudica la classe N2/N1/N0/R1A/R1C
Bella la lotta in questa “pluriclasse” che ha visto alla fine prevalere Giacomo Guglielmini, con Catia Cughi alle note, a bordi di una Peugeot 106 N2. Nella classifica di campionato Irc chiudono, a pari punti, alle sue spalle, Nicola Angilletta, con Berni, anche loro su Peugeot 106 N, come Daniele Campanaro, con Irene Porcu.
 
Stefano Mazzotti in solitaria in Racing Start
Unico, per ora, al via e al traguardo di un difficile rally del Taro, fa bottino pieno Stefano Mazzotti, con Nolfi alle note, a bordo di una Mini Cooper.