Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
8 Gen [15:09]

Dakar - 4° tappa
Peterhansel va all'attacco

Jacopo Rubino

Stephane Peterhansel è stato il grande protagonista nella quarta giornata della Dakar 2020: il veterano francese, 13 volte vincitore della gara fra moto e auto, si è aggiudicato il suo primo successo di tappa in questa edizione inaugurale in Arabia Saudita. Il portacolori del team X-Raid, al volante della Mini buggy, è andato subito all'attacco e ha chiuso la frazione da Neom ad Al-Ula con 2'26 di vantaggio su Nasser Al-Attiyah. Peterhansel, dopo 286 km di 672, aveva quasi gettato al vento tutto il margine accumulato prendendo una direzione sbagliata. Poi ha di nuovo allungato, battagliando contro il qatariota e il compagno di squadra Carlos Sainz.

Essendo apripista spagnolo ha dovuto giocare in difesa, chiudendo terzo, così da restare leader generale con 3'03 su Al-Attiyah. L'alfiere Toyota sarebbe stato praticamente incollato al rivale, ma dopo la speciale di ieri ha rimediato una penalità di 3 minuti per aver ostacolato lo stesso Sainz, ignorando i segnali sonori per il sorpasso. Peterhansel è intanto salito alle loro spalle in graduatoria, lontano dalla testa di 11'42.

Il pilota di casa Yazeed Al Rajhi, quarto al traguardo, in classifica ha superato di un soffio Orlando Terranova che oggi non è andato oltre la nona piazza. L'argentino è arrivato alle spalle di Mathieu Serradori (Century), Giniel De Villiers (Toyota), Bernhard Ten Brinke (Toyota) e Jakub PrzygonskI (Mini).

Decimo posto per Fernando Alonso, meno incisivo rispetto a ieri, ma l'ex F1 ha fatto un buon passo avanti nell'assoluta: da 32esimo è diventato 20esimo, anche se per entrare in top 10 dovrà recuperare praticamente un'ora e mezza nei confronti di Yasir Seaidan. Non facile. Disastro invece per un altro iberico, il grande Nani Roma, fermo al km 354 per problemi tecnici del suo Borgward, già in difficoltà nelle tappe precedenti.

Fra i camion doppietta Kamaz: Anton Shibalov, ha terminato primo davanti a Andrey Karginov, ora in cima alla generale scavalcando il bielorusso Siarhei Viazovich. Nelle moto tappa conquistata in volata Sam Sunderland, ai danni del cileno José Ignacio Cornejo, ma il britannico è stato penalizzato. Fra i quad terza vittoria in quattro giorni per Ignacio Casale.

La classifica auto della 4° tappa (top 10)

1 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 4h04'34
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 2'26
3 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 7'18
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 11'30
5 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 13'17
6 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 18'16
7 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 18'35
8 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - X-Raid - 19'23
9 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 22'22
10 - Alonso/Coma (Toyota) - Gazoo - 26'21

La classifica auto generale (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 15h12'12
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 3'03
3 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 11'42
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 23'10
5 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 23'13
6 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 26'55
7 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 34'40
8 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 44'40
9 - Prokop/Chytka (Ford) - MP Sports - 1h09'41
10 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 1h30'25