formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
14 Gen [14:02]

Dakar - 9° tappa
Peterhansel vince, lotta apertissima

Jacopo Rubino

Tutto è ancora aperto al vertice della Dakar 2020, che si fa sempre più appassionante. Per la nona tappa da Wadi Al Dawasir ad Haradh la carovana si è addentrata all'interno del Rub' al-Khali, il secondo deserto più grande al mondo, e Carlos Sainz ha perso parecchio terreno su Nasser Al-Attiyah e Stephane Peterhansel: il francese e il qatariota hanno tenuto un ritmo superiore a chiunque, e alla fine hanno terminato divisi da appena 15". Praticamente nulla, su 410 chilometri di speciale.

Peterhansel ha centrato la sua terza vittoria di giornata in questa edizione, e adesso si trova a 6'38 di ritardo dal compagno Sainz. Il madrileno era alla pari dei suoi antagonisti fino ai primi 104 chilometri, poi ha ceduto oltre 5 minuti per una probabile foratura. Nella parte conclusiva del percorso ha ritrovato il passo, ma non ha potuto far altro che contenere i danni, giungendo quinto all'arrivo. Lo spagnolo della Mini ha conservato la leadership, ma Al-Attiyah è ormai incollato a 24". Da domani, in pratica, Sainz e il portacolori Toyota ripartono alla pari.

Terzo di oggi ha chiuso il saudita Yasir Seaidan, a 4'48 da Peterhansel, seguito dal polacco Jakub Przygonski che si è riaffacciato nelle zone di vertice. Sesta posizione per l’altro pilota di casa, Yazeed Al Rajhi, che rimane saldamente quarto nella generale: il margine su Orlando Terranova è diventato di oltre 15 minuti.

Fernando Alonso oggi è partito secondo della carovana, in conseguenza dello splendido risultato di ieri. Un fattore che sicuramente gli ha reso il compito più ostico, ma pur chiudendo 13° ha agganciato la fatidica top 10 assoluta. Per l'ex F1 si completa una caccia iniziata già dopo la seconda tappa, quando una sospensione danneggiata sul suo pickup Hilux gli è costata subito più di due ore. Ma conservare il piazzamento non è certo scontato, perché alle sue spalle premono Jerome Pelichet, Pierre Lauchame, Wei Han e e Martin Prokop. Risale la china anche il connazionale Nani Roma, quest'anno al via con il marchio Borgward.

L’apripista Mathieu Serradori, trionfatore della Tappa 8 al volante del buggy Century, questa volta ha faticato molto di più (20°) e nella generale torna ottavo, risuperato dall’olandese Bernhard Ten Brinke che fa parte dello squadrone ufficiale Toyota.

La classifica auto della 9° tappa (top 10)

1 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 3h08'31
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 15"
3 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 4'48
4 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - X-Raid - 6'23
5 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 6'31
6 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 8'22
7 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 8'30
8 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 11'16
9 - Alonso/Coma (Toyota) - Gazoo - 13'03
10 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 13'10

La classifica auto generale (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Mini) - X-Raid - 35h11"54
2 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - Gazoo - 24"
3 - Peterhansel/Fiuza (Mini) - X-Raid - 6'38
4 - Al Rajhi/Zhiltsov (Toyota) - Overdrive - 34'16
5 - Terranova/Graue (Mini) - X-Raid - 49'41
6 - De Villiers/Bravo (Toyota) - Gazoo - 57'57
7 - Ten Brinke/Colsoul (Toyota) - Gazoo - 1h08"59
8 - Serradori/Lurquin (Century) - SRT - 1h24'20
9 - Seaidan/Alexy (Mini) - Race World - 2h35'35
10 - Alonso/Coma (Toyota) - Gazoo - 3h17'23