F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
6 Gen [18:51]

Dakar – 1ª tappa
De Mevius al top, problemi per Prodrive

Michele Montesano

La 46ª edizione della Dakar ha subito riservato sorprese. Infatti ad apporre il sigillo alla prima tappa, che da AlUla ha portato la carovana ad Al Henakiyaha, è stato Guillame De Mevius. Dopo aver conquistato il terzo posto di classe T3 nella passata edizione del rally raid, il belga è salito subito al comando delle operazioni conquistando la sua prima vittoria assoluta. Contro ogni pronostico, De Mevius e Xavier Panseri hanno magistralmente completato i 405 km cronometrati con il Toyota Hilux gestito dal team Overdrive Racing.

Secondo posto in rimonta per Carlos Sainz (nella foto sotto). Scattato quarantottesimo, per via dei problemi riscontrati nel corso del Prologo di ieri, lo spagnolo ha dovuto fare i conti con ben tre forature oltre alla polvere sollevata dagli avversari. Corretto il tiro, il portacolori Audi ha poi iniziato a pigiare forte sull’acceleratore terminando al secondo posto staccato di 1'44” dall’imprendibile De Mevius. Gradino più basso del podio per la Toyota ufficiale di Giniel De Villiers che, seppur dietro di oltre sei minuti da Sainz, è riuscito ad avere la meglio sulla Mini X-Raid di Vaidotas Zala.



La Dakar è iniziata nel migliore dei modi per Toyota. Romain Dumas, al volante del pick-up Hilux del Rebellion Racing, ha preceduto sia l’ufficiale Lucas Moraes che l’idolo locale Yazeed Al Rajhi, settimo sulla Toyota dell’Overdrive Racing. Seth Quintero non è invece riuscito a replicare l’ottima prestazione di ieri. In difficoltà nella seconda metà della tappa, l’americano ha chiuso in ventesima posizione assoluta. Anche quest’oggi Mathieu Serradori si è confermato tra i primi dieci. Il francese della Century Racing ha battuto di otto secondi il vincitore del Prologo Mattias Ekström.

Tutt’altro che positivo l’avvio in casa Prodrive. Sebastien Loeb è stato costretto a fermarsi per sostituire un tirante dello sterzo del suo Hunter perdendo minuti preziosi. Il nove volte iridato WRC ha provato a recuperare il terreno perso ma si è dovuto accontentare del diciannovesimo posto a quasi ventitré minuti dal leader. È andata anche peggio a Nasser Al-Attiyah (nella foto sotto). Bersagliato da diverse forature, il vincitore della passata edizione della Dakar ha chiuso in ventiduesima posizione.



Fortune alterne per il team Ford M-Sport. Se Nani Roma è riuscito ad artigliare il diciassettesimo posto, Gareth Woolridge ha affrontato gli ultimi chilometri con una sospensione del suo Ranger danneggiata sprofondando in sessantasettesima posizione. Avvio a rilento anche per ‘Mister Dakar’ Stéphane Peterhansel che ha tagliato il traguardo ventiseiesimo con la sua Audi RS Q e-tron E2.

Da segnalare il ritardo dello start della prima tappa per via di un incidente occorso ad uno spettatore. Lionel Baud, a circa duecento metri dalla partenza, ha investito una persona a bordo strada. Il malcapitato è stato prontamente soccorso e trasferito in ospedale, mentre la direzione gara ha interrotto immediatamente la gara salvo poi ripetere la partenza con un’ora di ritardo sulla tabella di marcia. 

Sabato 6 gennaio 2024, 1ª tappa (top 10)

1 - De Mevius-Panseri (Toyota Hilux) - Overdrive - 4h35'59"
2 - Sainz-Cruz (Audi E2) - Audi - 1'44"
3 - De Villiers-Murphy (Toyota Hilux) - Toyota - 9'18"
4 - Zala-Fiuza (Mini Cooper) - X-raid - 10'42"
5 - Dumas-Delfino (Toyota Hilux) - Rebellion - 12'18"
6 - Moraes-Monleon (Toyota Hilux) - Toyota - 13'25"
7 - Al Rajhi-Gottschalk (Toyota Hilux) - Overdrive - 13'39"
8 - Serradori-Minaudier (Century CR6-T) - Century - 14'12"
9 - Ekström-Bergkvist (Audi E2) - Audi - 14'20"
10 - Variawa-Cazalet (Toyota Hilux) - Toyota - 14'34"