F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
13 Gen [12:19]

Dakar – 12ª tappa
Loeb vince ancora ed è 2º assoluto

Michele Montesano

Sono stati ancora Sebastien Loeb e Fabian Lurquin a dominare la scena della Dakar. L’equipaggio del Bahrain Raid Xtreme ha conquistato anche la 12ª tappa, portando a 5 il numero di prove vinte consecutivamente per un totale di 6 successi ottenuti finora. Non solo, i francesi del Prodrive Hunter quest’oggi hanno anche agganciato il secondo posto in classifica generale scalzando il Toyota Hilux di Lucas Moraes e Timo Gottschalk.

Non si è ancora placata la fame di successi del ‘cannibale’ Loeb che sta letteralmente dominando la seconda settimana della Dakar. L’alsaziano, anche oggi costretto ad aprire le danze, è stato impeccabile nei 185 km cronometrati della tappa Marathon che ha portato i concorrenti dall’Empty Quarter al bivacco di Shaybah. Partiti dal confine con l’Oman, gli equipaggi hanno dovuto fare i conti ancora con sabbia e dune da aggredire prestando però attenzione a preservare la meccanica delle loro vetture.



Così come accaduto nelle ultime tappe, la musica non è minimamente cambiata anche nella giornata odierna. Come da copione, Loeb e Lurquin si sono messi subito a caccia della seconda posizione in classifica generale. La coppia transalpina ha preso il largo fin dai primi chilometri precedendo il leader Nasser Al-Attiyah di quasi un minuto al termine del primo waypoint. Il divario fra i primi 2 si è poi ulteriormente esteso al secondo controllo orario, tanto che Mattias Ekström ne ha approfittato per sopravanzare Al-Attiyah (nella foto sopra).

Loeb non solo ha vinto la 12ª tappa ma, complice il decimo posto finale di Moraes, ha anche conquistato la seconda posizione assoluta in classifica. Il 9 volte iridato WRC ha preceduto di poco più di 3 minuti l’Audi RS Q e-tron E2 di Ekström che, a sua volta, ha chiuso con soli 12 secondi di vantaggio su Al-Attiyah. A 2 tappe dalla conclusione, il qatariota è sempre più vicino alla sua seconda affermazione consecutiva nella Dakar nonché la quinta in carriera. L’alfiere del Toyota Gazoo Racing è infatti saldamente al comando con quasi un’ora e mezza di vantaggio proprio su Loeb.



Quarto posto per Guerlain Chicherit e Alex Winocq. L’equipaggio dell’Hunter griffato GCK Motorsport ha preceduto la Mini X-Raid di Kuba Przygonski e Armand Monleon (nella foto sopra) al loro miglior risultato nella Dakar 2023. Il sesto posto nella tappa odierna ha permesso a Mathieu Serradori e Loïc Minaudier di rientrare nella top 10 assoluta con il loro Century CR6-T. Priva di sbavature la prova di Martin Prokop che, al volante del Ford Raptor RS, ha regolato il locale Yazeed Al Rajhi giunto ottavo al bivacco di Shaybah.

Giniel De Villiers, nono al traguardo, ha approfittato dei guai meccanici che hanno bersagliato il Toyota Hilux del compagno di squadra Henk Lategan per salire al quarto posto della classifica generale. Al termine del primo waypoint il sudafricano è stato costretto a fermarsi perdendo oltre mezz’ora per riparare la vettura. Lategan ha poi chiuso la Marathon di Empty Quarter-Shaybah al ventottesimo posto a oltre 48 minuti dal vincitore Loeb.

Venerdì 13 gennaio 2023, 12ª tappa (top 10)

1 - Loeb-Lurquin (Prodrive Hunter) - BRX - 1h56'21"
2 - Ekström-Bergkvist (Audi E2) - Audi - 3'19"
3 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hilux) - Toyota - 3'31"
4 - Chicherit-Winocq (Prodrive Hunter) - GCK - 7'13"
5 - Przygónski-Monleon (Mini JCW) – X-Raid - 8'02"
6 - Serradori-Minaudier (Century CR6-T) - Century - 8'59"
7 - Prokop-Chytka (Ford Raptor) - Orlen - 9’58”
8 - Al Rajhi-von Zitzewitz (Toyota Hilux) - Overdrive - 10'46"
9 - De Villiers-Murphy (Toyota Hilux) - Toyota - 11'34"
10 - Moraes-Gottschalk (Toyota Hilux) - Overdrive - 11'38"

La classifica auto generale (top 10)

1 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hilux) - Toyota - 41h16’25”
2 - Loeb-Lurquin (Prodrive Hunter) - BRX - 1h27'10"
3 - Moraes-Gottschalk (Toyota Hilux) - Overdrive - 1h29'11"
4 - De Villiers-Murphy (Toyota Hilux) - Toyota - 2h22’21”
5 - Lategan-Cummings (Toyota Hilux) - Toyota - 2h34'21"
6 - Prokop-Chytka (Ford Raptor) - Orlen - 3h00’26”
7 - Baragwanath-Cremer (Century CR6-T) - Century - 3h34’23”
8 - Han-Li (SMG) - Hanwei - 4h11’28”
9 - Serradori-Minaudier (Century CR6-T) - Century - 4h17'38"
10 - Yacopini-Carreras (Toyota) - Overdrive - 4h17’53”