World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Giu [11:48]

Dal 9 giugno aperte le iscrizioni
per il rally del Casentino

Aprono E’ di certo uno degli appuntamenti rallystici del calendario italiano più attesi e apprezzati. Il rally del Casentino, in programma il 7 e 8 luglio prossimi, porterà nel magico scenario verde della vallate aretina, nel cuore della Toscana, la carovana dell’International Rally Cup, affollata di campioni e piloti di grande spessore, con le macchine più importanti tra World Rally Car e R5, per disputare la terza prova di un campionato avvincente e molto ben frequentato.
Aprono venerdì 9 giugno le iscrizioni alla edizione numero 37 del rally del Casentino, con la chiusura prevista per il 3 luglio.
Il tocco di internazionalità del rally del Casentino è accentuato dalla validità per la Mitropa Rally Cup, una della serie europee di più lunga e importante tradizione, che ha inserito, da alcuni anni, il rally del Casentino tra gli appuntamenti fissi di un calendario prestigioso.

La novità più importante, invece, è il ritorno del rally nazionale, in coda al rally Internazionale. Minore chilometraggio rispetto al “fratello maggiore”, ma gara tosta e impegnativa, con lunghezza totale delle prove speciali vicino al limite consentito per questa tipologia di gare. Per offrire anche agli equipaggi del “nazionale” un rally impegnativo e di soddisfazione sportiva.
Di grande rilievo poi la presenza dei Trofei Renault, fucina di sfide intense all’interno del Trofeo Clio R3C, del Trofeo Twingo R2B, del Twingo R1 e del Corri con Clio, e del Trofeo Peugeot 208 Competition Rally, che al rally del Taro ha schierato la cifra record di ben 21 equipaggi.
Ancora titolazioni importanti con la validità per la serie Rally Piston Cup e per lo Challenge Internazionale Forze di Polizia.

Il rally Internazionale del Casentino ricalca il percorso dello scorso anno, con la partenza venerdì 7 luglio e la disputa, nella stessa serata, della prova speciale numero 1 “Bibbiena”, la attesissima e affollata speciale-spettacolo disegnata all’interno del centro della cittadina di Bibbiena. Sempre venerdì sera, al termine della speciale spettacolo, e prima dell’ingresso in Parco Chiuso, immancabile la “passerella” con presentazione di tutti gli equipaggi sul palco in viale Garibaldi a Bibbiena.
Sabato 8 luglio, a partire dalle ore 10,21, nuova partenza del rally da Bibbiena, per affrontare le otto prove speciali della giornata, con nell’ordine Dama, Caiano, Barbiano, poi Crocina e Dama, seguite da Caiano e Barbiano, per concludere con i 36 km della Talla, in notturna.
Arrivo finale a Bibbiena, in viale Garibaldi, a partire dalle ore 22.48, dopo avere disputato ben 141 km di prove speciali.