formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
5 Giu [11:48]

Dal 9 giugno aperte le iscrizioni
per il rally del Casentino

Aprono E’ di certo uno degli appuntamenti rallystici del calendario italiano più attesi e apprezzati. Il rally del Casentino, in programma il 7 e 8 luglio prossimi, porterà nel magico scenario verde della vallate aretina, nel cuore della Toscana, la carovana dell’International Rally Cup, affollata di campioni e piloti di grande spessore, con le macchine più importanti tra World Rally Car e R5, per disputare la terza prova di un campionato avvincente e molto ben frequentato.
Aprono venerdì 9 giugno le iscrizioni alla edizione numero 37 del rally del Casentino, con la chiusura prevista per il 3 luglio.
Il tocco di internazionalità del rally del Casentino è accentuato dalla validità per la Mitropa Rally Cup, una della serie europee di più lunga e importante tradizione, che ha inserito, da alcuni anni, il rally del Casentino tra gli appuntamenti fissi di un calendario prestigioso.

La novità più importante, invece, è il ritorno del rally nazionale, in coda al rally Internazionale. Minore chilometraggio rispetto al “fratello maggiore”, ma gara tosta e impegnativa, con lunghezza totale delle prove speciali vicino al limite consentito per questa tipologia di gare. Per offrire anche agli equipaggi del “nazionale” un rally impegnativo e di soddisfazione sportiva.
Di grande rilievo poi la presenza dei Trofei Renault, fucina di sfide intense all’interno del Trofeo Clio R3C, del Trofeo Twingo R2B, del Twingo R1 e del Corri con Clio, e del Trofeo Peugeot 208 Competition Rally, che al rally del Taro ha schierato la cifra record di ben 21 equipaggi.
Ancora titolazioni importanti con la validità per la serie Rally Piston Cup e per lo Challenge Internazionale Forze di Polizia.

Il rally Internazionale del Casentino ricalca il percorso dello scorso anno, con la partenza venerdì 7 luglio e la disputa, nella stessa serata, della prova speciale numero 1 “Bibbiena”, la attesissima e affollata speciale-spettacolo disegnata all’interno del centro della cittadina di Bibbiena. Sempre venerdì sera, al termine della speciale spettacolo, e prima dell’ingresso in Parco Chiuso, immancabile la “passerella” con presentazione di tutti gli equipaggi sul palco in viale Garibaldi a Bibbiena.
Sabato 8 luglio, a partire dalle ore 10,21, nuova partenza del rally da Bibbiena, per affrontare le otto prove speciali della giornata, con nell’ordine Dama, Caiano, Barbiano, poi Crocina e Dama, seguite da Caiano e Barbiano, per concludere con i 36 km della Talla, in notturna.
Arrivo finale a Bibbiena, in viale Garibaldi, a partire dalle ore 22.48, dopo avere disputato ben 141 km di prove speciali.