F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
19 Ago [22:34]

Dal Finland al Deutschland
5 domande per capire

1 – In Francia non hanno perso tempo, dopo lo straordinario successo in Finlandia Sébastein Loeb è stato subito ribattezzato “Loebinen”. E in Germania l’asso alsaziano, apparentemente senza dannarsi troppo, ha vinto per la settima volta consecutiva. Ancora due o tre anni e diventeranno numeri da capogiro…
Tutto finisce e anche la serie positiva dell’Extraterrestre finirà. Prima o poi. Intanto ha messo un seria ipoteca sul mondiale e stabilito un altro primato: quello delle vittorie in una sola gara.

2 – Un colpetto qua, una legnata là, come stanno reagendo Hirvonen e Latvala alla supremazia sempre più netta del rivale della Citroen?
Come possono. Il diafano – che inutilmente ha provato a riscattare la sconfitta subita in casa rendendo la vita dura a Loeb in Germania – cercando di non andare al tappeto e l’altro, il ragazzino, cercando di non pensare troppo agli shampoo di Malcolm Wilson.

3 – Le illusioni, come le bugie, hanno le gambe corte. E alla Subaru, ormai è chiaro, si ritrovano con l’ennesima vettura sbagliata con i quali fare i conti. L’ultimo giro di giostra per il team manager inglese?
È bravo, David Richards. Magari non a gestire una squadra e nemmeno a scegliere gli uomini giusti cui affidarsi, ma a vendere illusioni è davvero un asso. Dai e dai, però, anche il management nipponico si sta convincendo che i loro soldi potrebbero essere spesi meglio e allora – hai visto mai? – per il sempre sorridente inglese la situazione potrebbe farsi difficile. Soprattutto se anche in Nuova Zelanda e soprattutto in Giappone la musica sarà la solita.

4 – Tutto è bene quel che finisce bene, ma l’incidente in cui è stato protagonista Gigi Galli ha lasciato con il fiato sospeso tutti gli appassionati. Quale recupero è lecito attendersi ora?
I medici parlano di quattro-sei mesi di stop. Ma gli sportivi, spesso, sorprendono anche nei tempi di recupero. Di certo, comunque, il livignasco farà fatica a rimettersi in macchina prima della fine della stagione.

5 – Il forfait forzato del valtellinese apre la porta a più di una soluzione in seno al team Stobart. Quali sono le piste più accreditate per la sostituzione dello sfortunato pilota?
A Malcolm Wilson sarebbe piaciuto affidarsi a Marcus Gronholm e non l’ha nascosto. Non è riuscito a convincere il finlandese a lanciarsi in un’avventura nella quale aveva più da perdere che da guadagnare e così ha scelto François Duval (nella foto). Saggiamente. Giustamente.

a cura di Guido Rancati