World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
19 Ago [22:34]

Dal Finland al Deutschland
5 domande per capire

1 – In Francia non hanno perso tempo, dopo lo straordinario successo in Finlandia Sébastein Loeb è stato subito ribattezzato “Loebinen”. E in Germania l’asso alsaziano, apparentemente senza dannarsi troppo, ha vinto per la settima volta consecutiva. Ancora due o tre anni e diventeranno numeri da capogiro…
Tutto finisce e anche la serie positiva dell’Extraterrestre finirà. Prima o poi. Intanto ha messo un seria ipoteca sul mondiale e stabilito un altro primato: quello delle vittorie in una sola gara.

2 – Un colpetto qua, una legnata là, come stanno reagendo Hirvonen e Latvala alla supremazia sempre più netta del rivale della Citroen?
Come possono. Il diafano – che inutilmente ha provato a riscattare la sconfitta subita in casa rendendo la vita dura a Loeb in Germania – cercando di non andare al tappeto e l’altro, il ragazzino, cercando di non pensare troppo agli shampoo di Malcolm Wilson.

3 – Le illusioni, come le bugie, hanno le gambe corte. E alla Subaru, ormai è chiaro, si ritrovano con l’ennesima vettura sbagliata con i quali fare i conti. L’ultimo giro di giostra per il team manager inglese?
È bravo, David Richards. Magari non a gestire una squadra e nemmeno a scegliere gli uomini giusti cui affidarsi, ma a vendere illusioni è davvero un asso. Dai e dai, però, anche il management nipponico si sta convincendo che i loro soldi potrebbero essere spesi meglio e allora – hai visto mai? – per il sempre sorridente inglese la situazione potrebbe farsi difficile. Soprattutto se anche in Nuova Zelanda e soprattutto in Giappone la musica sarà la solita.

4 – Tutto è bene quel che finisce bene, ma l’incidente in cui è stato protagonista Gigi Galli ha lasciato con il fiato sospeso tutti gli appassionati. Quale recupero è lecito attendersi ora?
I medici parlano di quattro-sei mesi di stop. Ma gli sportivi, spesso, sorprendono anche nei tempi di recupero. Di certo, comunque, il livignasco farà fatica a rimettersi in macchina prima della fine della stagione.

5 – Il forfait forzato del valtellinese apre la porta a più di una soluzione in seno al team Stobart. Quali sono le piste più accreditate per la sostituzione dello sfortunato pilota?
A Malcolm Wilson sarebbe piaciuto affidarsi a Marcus Gronholm e non l’ha nascosto. Non è riuscito a convincere il finlandese a lanciarsi in un’avventura nella quale aveva più da perdere che da guadagnare e così ha scelto François Duval (nella foto). Saggiamente. Giustamente.

a cura di Guido Rancati