World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
17 Ago [21:54]

Rally Germania - Finale
Loeb settebellezze!

Al termine di tre giorni in cui ha dominato da par suo la concorrenza, Sébastien Loeb si è aggiudicato per la settima volta consecutiva il Rally di Germania, ormai vera e proprio terra di conquista per l'asso francese. E sette sono diventate anche le vittorie stagionali su dieci manches disputate. Più che mai, quindi, il pilota alsaziano può essere considerato il favorito naturale per la conquista del titolo iridato, il quinto consecutivo...

"Calma, calma - si schermisce Loeb a chi lo indica già come vincitore del titolo - In Nuova Zelanda sarò io ad aprire la strada, e questo non sarà affatto un vantaggio. Certo che vincere due gare filate dopo la pausa estiva è stato un bel colpo. Ora debbo cercare di non perdere questo buon ritmo...".

Il team diretto da Olivier Quesnel ha anche effettuato il tanto agognato sorpasso sullo squadrone Ford, forte della doppietta incassata in Germania e del passo falso che, soprattutto Latvala, ha significato un doppio zero in casella nelle ultime due apparizioni. Involontariamente, poi, anche il "reietto" François Duval ha aiutato la sua ex-squadra tenendo Mikko Hirvonen alle sue spalle sino al traguardo.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 3.26'19"7
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 47"7
3. Duval-Pivato (Ford Focus RS Wrc) a 1'20"0
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'30"1
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'35"3
6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) a 4'45"9
7. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 5'36"2
8. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 5'37"8
9. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 6'17"2
10. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 7'16"8

La classifica mondiale piloti dopo 10 prove

1. Loeb p. 76
2. Hirvonen 72
3. Sordo 43
4. Atkinson 40
5. Latvala 34
6. P. Solberg 27
7. H. Solberg 22
8. Galli p. 17
9. Wilson 12
10. Duval 11

La classifica mondiale Costruttori dopo 8 prove

1. Citroën Total WRT p. 123
2. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team 115
3. Subaru World Rally Team 69
4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 51
5. Munchis Ford World Rally team 19
6. Suzuki Rally Team 13