F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
17 Ago [21:54]

Rally Germania - Finale
Loeb settebellezze!

Al termine di tre giorni in cui ha dominato da par suo la concorrenza, Sébastien Loeb si è aggiudicato per la settima volta consecutiva il Rally di Germania, ormai vera e proprio terra di conquista per l'asso francese. E sette sono diventate anche le vittorie stagionali su dieci manches disputate. Più che mai, quindi, il pilota alsaziano può essere considerato il favorito naturale per la conquista del titolo iridato, il quinto consecutivo...

"Calma, calma - si schermisce Loeb a chi lo indica già come vincitore del titolo - In Nuova Zelanda sarò io ad aprire la strada, e questo non sarà affatto un vantaggio. Certo che vincere due gare filate dopo la pausa estiva è stato un bel colpo. Ora debbo cercare di non perdere questo buon ritmo...".

Il team diretto da Olivier Quesnel ha anche effettuato il tanto agognato sorpasso sullo squadrone Ford, forte della doppietta incassata in Germania e del passo falso che, soprattutto Latvala, ha significato un doppio zero in casella nelle ultime due apparizioni. Involontariamente, poi, anche il "reietto" François Duval ha aiutato la sua ex-squadra tenendo Mikko Hirvonen alle sue spalle sino al traguardo.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 3.26'19"7
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 47"7
3. Duval-Pivato (Ford Focus RS Wrc) a 1'20"0
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'30"1
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'35"3
6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) a 4'45"9
7. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 5'36"2
8. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 5'37"8
9. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 6'17"2
10. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 7'16"8

La classifica mondiale piloti dopo 10 prove

1. Loeb p. 76
2. Hirvonen 72
3. Sordo 43
4. Atkinson 40
5. Latvala 34
6. P. Solberg 27
7. H. Solberg 22
8. Galli p. 17
9. Wilson 12
10. Duval 11

La classifica mondiale Costruttori dopo 8 prove

1. Citroën Total WRT p. 123
2. BP Ford Abu Dhabi World Rally Team 115
3. Subaru World Rally Team 69
4. Stobart VK M-Sport Ford Rally Team 51
5. Munchis Ford World Rally team 19
6. Suzuki Rally Team 13