27 Ago [19:05]
Deutschland Rally, 2. tappa
sempre più dominio francese
"Va tutto bene a bordo e la vettura è perfetta". Poche parole che la dicono lunga sulla giornata trascorsa nella zona attorno a Trier dove è andata in scena la seconda tappa del Rally di Germania. Sul temibile asfalto che si snoda tra i vigneti della Mosella, Sébastien Loeb e il fido Daniel Elena hanno dato l'ennesima, e ormai stucchevole, prova della loro imbattibilità. Addirittura, il pilota alsaziano non ha fatto fatica ad ammettere che in alcuni tratti ha preferito non rischiare alzando il piede, Di essere stato molto prudente. Anche se il cronometro, che non lascia scampo, ha detto che il distacco con il suo amico-rivale François Duval è aumentato a circa 28 secondi, mentre gli altri inseguitori (se così si possono definire...) Gronholm e Martin sono staccatissimi.
Dietro alle quattro vetture francesi ha trovato modo di farsi luce il céco Roman Kresta che approfittato delle disavventure che hanno bersagliato il compagno Gardemeister e soprattutto il norvegese Petter Solberg, ancora in gara ma per ora fuori dalla zona dei punti iridati. Positiva anche la giornata del nostro Gigi Galli che è riuscito a risalire in sesta posizione a soli 2 secondi dal pilota con Ford Focus. Un po' di fortuna e per il valtellinese si potrebbe prospettare un brillante quinto posto finale. Speriamo.
I colori francesi non conoscono avversari nemmeno nella categoria Junior. Lo spagnolo Daniel Sordo (nella foto), pupillo di Carlos Sainz, ha portato la piccola C2 in quattordicesima posizione assoluta, e guida la classifica delle Super1600 con soli dodici secondi sul compagno di squadra Kris Meeke. Annichilita la concorrenza delle Suzuki. Le nuove Swift sembrano non gradire per niente l'asfalto tedesco e Guy Wilks, il primo dello squadrone "giallo" è relegato a oltre quattro minuti dalle due piccole Citroen. Ancora più attardati Per-Gunnar Andresson e Kosti Katjamaki.
La classifica dopo la 2. tappa
1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 2.34'44"3
2. Duval-Smeets (Citroen Xsara) a 27"9
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) 1'47"7
4. Martin-Park (Peugeot 307) a 3'44"8
5. Kresta-Tomanek (Ford Focus) a 4'55"4
6. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) a 4'57"8
7. Sarrazin-Giraudet (Subaru Impreza) a 7'04"3
8. Sola-Amigo (Ford Focus) a 7'18"3
9. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 7'21"3
10. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) a 7'44"5