27 Ago [19:24]
Alpi Orientali: Aghini vince, ma i commissari
lo penalizzano di 15 minuti!
Almeno hanno avuto la soddisfazione di stappare la classica bottiglia di spumante Andrea Aghini e Tania Canton. La coppia che aveva vinto sulle strade friulane con la Subaru Impreza della scuderia Top Run (foto M51), ha poi pagato a carissimo prezzo il fatto di avere sostituito un pneumatico in una zona di trasferimento dove non era permesso. I 15 minuti affibbiati dai commissari sportivi a fine gara alla coppia vincitrice, ha così dato un'ulteriore mano a Piero Longhi il quale, conquistando un'inaspettata vittoria a tavolino, ha compiuto un passo deciso verso la conquista dello scudetto tricolore.
La classifica finale
1. Longhi-Imerito (Subaru Spec C) a 19”6
2. Perego-De Luis ( Mitsubishi Lancer) a 51”4
3. Bruschetta-Civiero (Mitsubishi Lancer) a 1'21”5
4. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza) a 1'23”3
5. Cunico-Pirollo (Mitsubishi Lancer) a 1'46”1
6. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto Abarth) a 1'48”1
7. Bizzarri-Bosi (Renault Clio Super 1600) a 2'04”1
8. Scandola-Pasi (Subaru Impreza) a 2'49”0
9. Travaglia- Zanella ( Renault Clio Super 1600) a 5'16”
Prove speciali vinte:
Aghini: 7 (4,5,6,7,9,10,11)
Longhi: 3 (1,2,3)
Travaglia: 1 (8)
Perego: 1 (12)
I leader della gara:
P.s. 1-6 Longhi
P.s. 7-12 Aghini
Le classifiche del CIR dopo 7 prove
Assoluta: 1. Longhi 110, 2. Navarra 65, 3. Cantamessa 60, 4. Andreucci 54, 5. Travaglia 49, 6. Aghini 35, 7. Bizzarri 30, 8. Sottile 25, 9. Cunico 25, 10. Perego 23, 11. Gamba 20, 12. Bruschetta 20, 13. Dallavilla 18, 14. Scandola 13, 15. Perico 6, 16. Ceccoli 5, 17. De Dominicis 5, 18. Ricci 3, 19. Colombini 1.
Costruttori: 1. Subaru 120, 2. Mitsubishi 107, 3. Fiat 51, 4. Renault 48, 5. Citroen 16.
Super 1600: 1. Andreucci 115, 2. Travaglia 92, 3. Bizzarri 78.
Gruppo N: 1. Longhi 115, 3. Cantamessa 71, 2. Navarra 70.
Gruppo N 2 r.m.: 1. Rossetti 100, 2. Consigli 80, Boria 33.