25 Ago [15:20]
Deutschland Rally
Duval e Sarrazin firmano
uno shakedown bagnato
Come aperitivo, acqua. A secchi: dopo una giornata di tregua, il cielo ha riaperto i rubinetti sopra questo angolo di Germania. Quello che ci voleva, per accorciare al massimo i tempi dello shakedown. “Che senso avrebbe avuto continuare ad andare avanti e indietro in queste condizioni?”, chiede e si chiede Gigi Galli. Anche lui, come la stragrande maggioranza dei protagonisti della serie iridata, avrebbe preferito trovare condizioni atmosferiche diverse: “È molto probabile - argomenta il livignasco - che sotto la pioggia disporre degli pneumatici della Pirelli sia un vantaggio e tuttavia avrei preferito affrontare strade asciutte”.
È quello che dice pure Sebastien Loeb: “È una gara veloce e a nessuno può fare piacere confrontarsi con l'acquaplaning. Anche perché spesso, molto spesso, non c'è lo spazio materiale per correggere: uno scarto e si è fuori gioco”.
A rincuorare l'alsaziano ci hanno pensato i meteorologi, annunciando un miglioramento delle condizioni del tempo a partire dalla nottata. Per loro, la prima tappa si svolgerà sotto un cielo solo parzialmente novoloso e le due successive con il sole.
ran.
I migliori tempi dello shakedown
1 Duval-Smeets (Citroen Xsara) 1'49"3
2 Sarrazin-Giraudet (Subaru Impreza) 1'49"7
3 Solberg-Mills (Subaru Impreza) 1'50"3
4 Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) 1'51"1
5 Martin (Peugeot 307) 1'51"2_
6 Schwarz-Wicha (Skoda Fabia) 1'51"6
7 Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) 1'52"1
8 Loeb-Elena (Citroen Xsara) 1'52"2
9 Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) 1'53"2
10 Kresta-Tomanek (Ford Focus) 1'54"0
11 Gardemeister-Honkanen (Ford Focus) 1'54"4
12 Bengue-Escudero (Skoda Fabia) 1'54"7
13 Bernardi-Fortin (Peugeot 206) 2'01"5
14 Vojtech-Ernst (Peugeot 206) 2'05"9
15 Stohl-Minor (Citroen Xsara) 2'06"5
16 Atkinson-Macneal (Subaru Impreza) 2'07"2
17 Sola-Amigo (Ford Focus) 2'08"3
18 Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia) 2'09"8_
19 Pons-Del Barrio (Citroen Xsara) 2'09"9