GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
24 Ago [11:37]

Deutschland Rally:
Loeb favorito ma...

In Finlandia è stato strepitoso. E dopo aver incassato i dieci punti della sua prima vittoria stagionale, Marcus Gronholm fa sapere che il campionato è ancora aperto. A suo modo, con una battuta: “Certo che posso ancora raggiungere Sebastien Loeb, a condizione però che si prenda un mesetto di ferie e salti almeno un paio delle sei gare che mancano alla fine dell'annata...”.
Scherza, il lungagnone della Peugeot. Ma non tanto: malgrado i due punti che facendolo il diavolo a quattro sulle sue terre è riuscito a rosicchiare all'alsaziano della Citroen (nella foto), il suo ritardo nella classifica iridata resta enorme. Se anche vincesse in Germania e poi in Gran Bretagna, in Giappone, in Corsica, in Catalunya e in Australia, al suo avversario basterebbero quattro terzi e due secondi posti per conservare il titolo. Insomma, non c'è storia. Almeno sulla carta, sulle strade si vedrà.
Intanto il circo pianta le sue tende sulle rive del lago di Bostal, a due passi da Trier e i pronostici sono a senso unico. A favore, of course, dell'extraterrestre che sull'asfalto (e il cemento) dell'intrigante appuntamento tedesco fin qui ha sempre e solo vinto.
“Posso anche provarci, ma so già che batterlo sarà difficilissmo”, osserva Gronholm al quale il Leone chiede di non osare l'inosabile per portare a casa punti importanti nell'ottica del mondiale costruttori.
Stéphane Sarrazin, outsuider di lusso in una delle tre gare che l'anno passato l'ha fatto conoscere al mondo e che gli è servita per ottenere un contratto dalla Subaru va ancora più cauto: “Questo - spiega - è un rally anomalo. Niente a che vedere con Tour de Corse e Catalunya, le altre prove su asfalto del mondiale”.
Unica incognita: il tempo. Ha piovuto assai, nei giorni scorsi, sia sulle vigne della Mosella, sia sul pianoro dove di solito passeggiano i carriarmati, e le previsioni annunciano altri rovesci nel fine settimana. “Sotto l'acqua, la gara si trasforma in una specie di roulette”, ammonisce Loeb che, come Gigi Galli, preferirebbe gareggiare su strade asciutte.

ran.