Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Ott [10:51]

Due Valli - Anteprima
Tre per un titolo

Massimiliano Ruffini

Sarà ancora il podio sotto alla celebre Arena di Verona il palcoscenico dell'incoronazione dei Campioni Italiani Rally. Ma prima di poter brindare, i tre contendenti al titolo dovranno sfidarsi lungo i 179 chilometri di prove speciali in programma nei due giorni e mezzo della gara scaligera.
Il percorso è in parte rinnovato e le prove nuove o riproposte dopo diversi anni di assenza metteranno alla pari gli equipaggi al via, anche se i tre ancora in lizza hanno già partecipato alla scorsa edizione. Con il numero uno sulle portiere partiranno Paolo Andreucci ed Anna Andreussi, che puntano ad aggiudicarsi il decimo titolo assoluto in carriera. Il duo Peugeot arriva a Verona da leader di campionato, ma il coefficiente 1,5 non consente loro di stare tranquilli e li obbliga a provare a stare davanti ai rivali quantomeno in una delle due tappe.

Alle loro spalle infatti fremono Simone Campedelli e Pietro Elia Ometto che, con la loro Ford griffata Orange 1 sono stati protagonisti del Tricolore 2017, sia con grandi vittorie, sia con ritiri clamorosi. Il pilota cesenate si era già comportato molto bene nell'edizione 2016 del Due Valli (nella foto il podio finale...), nel quale gli era sfuggita per un soffio la vittoria ma allo stesso tempo era stato un valido supporto per il suo compagno di team Giandomenico Basso.
Il terzo 'moschettiere' è Umberto Scandola, come sempre con Guido D'Amore alle note, che torna per l'ennesima volta deciso a ben figurare nella gara di casa sua e del team Skoda Italia, che però negli scorsi anni gli ha regalato poche soddisfazioni. Il veronese darà il tutto per tutto, ma non potrà contare solo sulle sue forze: per vincere il titolo infatti dovrà aggiudicarsi entrambe le tappe e sperare che "Ucci" non gli arrivi sempre alle spalle.

Un gruppetto di altri piloti armati di vetture R5 cercherà di mettere i bastoni tra le ruote ai primi tre: ci saranno i "privati" Antonio Rusce, Elwis Chentre e Luca Panzani, i vicentini Gecchele-Peruzzi ed i toscani Maestrini-Michi.
Discorso a parte merita Marco Pollara, neo Campione Italiano Junior che, come premio da Peugeot, sarà al via con una 208 T16 gemella di quella del suo caposquadra Andreucci. Ma quest'ultimo potrebbe avere anche un altro valido aiuto in Luca Rossetti: il friulano, già campione europeo e italiano, appena laureatosi vincitore dell'IRCup, tornerà sul palcoscenico del tricolore con una Skoda gommata Pirelli e quindi in, caso di necessità, in supporto ad Andreucci, portacolori della casa di pneumatici milanese.