Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Ott [23:08]

Due Valli - Venerdì
Shakedown a Rossetti, PS1 a Campedelli

Massimiliano Ruffini

Terminato il primo giorno di gara al Rally Due Valli: brevi ma intensi entrambi gli impegni che hanno visto protagonisti gli equipaggi al via. In mattinata lo shakedown ha permesso di vedere all'opera in più passaggi i big del Tricolore, ma a staccare il miglior tempo sono stati Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, che sembrano già pronti a giocarsela alla pari con gli sfidanti per il titolo, nonostante non frequentino il CIR con una vettura da assoluto dal 2011. Minimi in ogni caso i distacchi: Paolo Andreucci a 3 decimi, Simone Campedelli a 4. Umberto Scandola, come sempre acclamato dal suo pubblico, ha percorso solo tre giri mostrandosi comunque in buona forma.

In serata primo impegno valido per la classifica di gara: una Speciale Spettacolo inedita, corsa in un piazzale un po' anonimo ma con l'interessante formula dell'uno contro uno. Anche in questo caso distacchi molto ravvicinati tra i top driver: Campedelli si è imposto con un secondo di vantaggio su Rossetti (nella foto by M51) ed 1"5 su Scandola. Leggermente più staccato, a cinque secondi, Andreucci, che stasera si è permesso di regalare un po' di spettacolo al pubblico. Ma il toscano punterà sicuramente al sodo lungo le prove speciali "vere" in programma sabato e domenica, deciso com'è ad aggiudicarsi il decimo scudetto tricolore.

La classifica della PS1

1. Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5) in 3'32"8
2. Rossetti-Chiarcossi (Skoda Fabia R5) a 1"1
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) a 1"5
4. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) a 5"1
5. Chentre-D'Herin (Hyundai i20 NG R5) a 10"0