World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Ott [11:29]

Due Valli - Finale
Andreucci fa festa

Guido Rancati

“Tutto è stato perfetto”. Paolo Andreucci si lascia dietro anche il secondo e ultimo passaggio sulla Erbezzo e non ha neppure da attendere il tempo di Giandomenico Basso per cominciare a far festa: anche se è stato una manciata di secondi più lento rispetto al passaggio precedente, il garfagnino della Peugeot sa bene che neppure volando il trevigiano della Ford potrebbe annullare lo svantaggio. Elogia la 208 T16, la squadra e ovviamente pure la Pirelli che anche nel fine settimana veronese gli ha fornito le “scarpe” adatte per vincere gara e titolo. E' l'ottavo di una carriera incredibilmente lunga e non ancora finita: è sull'otto volante, ma non gli gira la testa. Sereno, ridà voce al quattro cilindri della sua Leonessa e va ad affrontare i chilometri di trasferimento che restano.

Festa dove essere e festa è
Non per tutti, ma per molti. Di certo per Paolo Andreucci, cinquant'anni il prossimo ventun aprile, e per Anna Andreussi che hanno fatto (bene) quel che dovevano fare per mettere in cassaforte l'ennesimo titolo tricolore. E di certo per tutti gli uomini della Peugeot Italia che dopo il campionato costruttori incassano quello piloti. Giandomenico Basso e Umberto Scandola fanno buon viso a cattivo gioco: il primo ricorda che all'inizio non erano in tanti a credere nel potenziale della Fiesta a gas e il secondo osserva che la Fabia s'è confermata iper-affidabile. A festeggiare ci sono anche Stefano Albertini e Giacomo Scattolon: uno la vittoria di tappa, l'altro quella finale. Ma a sorridere è soprattutto Ivan Ferrarotti che ha (meritatamente) messo le mani sull'italiano Produzione.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1.41’49”8
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) a 21”8
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’21”3
4. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta RS) a 5’47”5
5. Rossi-Rocchi (Renault Clio S1600) a 8’59”6
6. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 10’24”3
7. Piatto-Farina (Renault Clio R3C) a 10’43”2
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3C) a 10’58”4
9. Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) a 11’27”5
10. Andolfi-Casalini (Citroen DS3 R3T) a 11’37”9