formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
12 Ott [11:29]

Due Valli - Finale
Andreucci fa festa

Guido Rancati

“Tutto è stato perfetto”. Paolo Andreucci si lascia dietro anche il secondo e ultimo passaggio sulla Erbezzo e non ha neppure da attendere il tempo di Giandomenico Basso per cominciare a far festa: anche se è stato una manciata di secondi più lento rispetto al passaggio precedente, il garfagnino della Peugeot sa bene che neppure volando il trevigiano della Ford potrebbe annullare lo svantaggio. Elogia la 208 T16, la squadra e ovviamente pure la Pirelli che anche nel fine settimana veronese gli ha fornito le “scarpe” adatte per vincere gara e titolo. E' l'ottavo di una carriera incredibilmente lunga e non ancora finita: è sull'otto volante, ma non gli gira la testa. Sereno, ridà voce al quattro cilindri della sua Leonessa e va ad affrontare i chilometri di trasferimento che restano.

Festa dove essere e festa è
Non per tutti, ma per molti. Di certo per Paolo Andreucci, cinquant'anni il prossimo ventun aprile, e per Anna Andreussi che hanno fatto (bene) quel che dovevano fare per mettere in cassaforte l'ennesimo titolo tricolore. E di certo per tutti gli uomini della Peugeot Italia che dopo il campionato costruttori incassano quello piloti. Giandomenico Basso e Umberto Scandola fanno buon viso a cattivo gioco: il primo ricorda che all'inizio non erano in tanti a credere nel potenziale della Fiesta a gas e il secondo osserva che la Fabia s'è confermata iper-affidabile. A festeggiare ci sono anche Stefano Albertini e Giacomo Scattolon: uno la vittoria di tappa, l'altro quella finale. Ma a sorridere è soprattutto Ivan Ferrarotti che ha (meritatamente) messo le mani sull'italiano Produzione.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1.41’49”8
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) a 21”8
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’21”3
4. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta RS) a 5’47”5
5. Rossi-Rocchi (Renault Clio S1600) a 8’59”6
6. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 10’24”3
7. Piatto-Farina (Renault Clio R3C) a 10’43”2
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3C) a 10’58”4
9. Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) a 11’27”5
10. Andolfi-Casalini (Citroen DS3 R3T) a 11’37”9