indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Ott [11:29]

Due Valli - Finale
Andreucci fa festa

Guido Rancati

“Tutto è stato perfetto”. Paolo Andreucci si lascia dietro anche il secondo e ultimo passaggio sulla Erbezzo e non ha neppure da attendere il tempo di Giandomenico Basso per cominciare a far festa: anche se è stato una manciata di secondi più lento rispetto al passaggio precedente, il garfagnino della Peugeot sa bene che neppure volando il trevigiano della Ford potrebbe annullare lo svantaggio. Elogia la 208 T16, la squadra e ovviamente pure la Pirelli che anche nel fine settimana veronese gli ha fornito le “scarpe” adatte per vincere gara e titolo. E' l'ottavo di una carriera incredibilmente lunga e non ancora finita: è sull'otto volante, ma non gli gira la testa. Sereno, ridà voce al quattro cilindri della sua Leonessa e va ad affrontare i chilometri di trasferimento che restano.

Festa dove essere e festa è
Non per tutti, ma per molti. Di certo per Paolo Andreucci, cinquant'anni il prossimo ventun aprile, e per Anna Andreussi che hanno fatto (bene) quel che dovevano fare per mettere in cassaforte l'ennesimo titolo tricolore. E di certo per tutti gli uomini della Peugeot Italia che dopo il campionato costruttori incassano quello piloti. Giandomenico Basso e Umberto Scandola fanno buon viso a cattivo gioco: il primo ricorda che all'inizio non erano in tanti a credere nel potenziale della Fiesta a gas e il secondo osserva che la Fabia s'è confermata iper-affidabile. A festeggiare ci sono anche Stefano Albertini e Giacomo Scattolon: uno la vittoria di tappa, l'altro quella finale. Ma a sorridere è soprattutto Ivan Ferrarotti che ha (meritatamente) messo le mani sull'italiano Produzione.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1.41’49”8
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5) a 21”8
3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’21”3
4. Ciava-Ciucci (Ford Fiesta RS) a 5’47”5
5. Rossi-Rocchi (Renault Clio S1600) a 8’59”6
6. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 10’24”3
7. Piatto-Farina (Renault Clio R3C) a 10’43”2
8. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3C) a 10’58”4
9. Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) a 11’27”5
10. Andolfi-Casalini (Citroen DS3 R3T) a 11’37”9