formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
10 Giu [11:20]

Duval spera sempre
di tornare in Citroen

François Duval ha imparato la lezione. Almeno a parole, il pilota belga scaricato senza troppi complimenti da Guy Frequelin dopo aver mandato a fuoco la Xsara WRC durante il Rally di Cipro, dice di aver capito la lezione. "Questa punizione mi ha fatto capire molte cose - ha raccontato François - e se mi fosse data la chance di correre in Argentina avrei la possibilità di dimostrarlo. Almeno questa è la mia speranza perché, in ogni caso, non c'è ancora niente di ufficiale. Sto aspettando notizie in questo senso. Ho capito la reazione di Citroen e rispetto la loro decisione, ma la mia speranza è che mi diano una nuova possibilità".
Insomma, un Duval che si cosparge il capo di cenere con l'aspettativa di un "perdono" da parte del boss Frequelin il quale, da parte sua, non ha fatto mistero di avere un ampio ventaglio di opzioni. Da Colin McRae a Simon Jean-Joseph, da Freddy Loix a Gilles Panizzi. Quest'ultimo sempre più distante dal sedile della Mitsubishi.