GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
28 Set [0:30]

Ecco perché la Citroen
potrebbe lasciare il Mondiale

Sébastien Loeb che annuncia un programma parziale di gare per il 2013. Yves Matton che lascia trapelare la possibilità che Citroen abbracci dall'anno successivo il WTCC proprio con il campionissimo alsaziano e, dulcis in fundo, la "chicca" dell'annuncio del marchio Abu Dhabi come partner futuro.
Tre notizie che potrebbero leggersi in maniera del tutto separata, ma che in Francia a qualcuno ha fatto drizzare le antenne. Si perché solo qualche mese fa un giornale autorevole come AutoHebdo aveva già ipotizzato l'acquisizione del reparto corse di Citroen Racing da parte di un fondo qatariota, con conseguente smentita piccata dei vertici francesi.
Ma ora è più facile ipotizzare che la casa di Versailles, se davvero deciderà di dedicarsi alle vetture Turismo in pista, stia preparando un piano di disimpegno dal campionato che ha visto le vetture francesi dominare per nove anni filati con il loro pilota simbolo.
Difficile, infatti, pensare un doppio impegno così gravoso, come quello di rimanere al top in due realtà così impegnative come la pista ed i rally. Soprattutto dopo l'entrata in grande stile che sta per fare la Volkswagen con la nuova Polo Wrc, vettura che, tra l'altro, sarà portata in gara da quel Sébastien Ogier, il "poulain" futuribile che in Citroen si erano allevati per sostituire proprio Loeb ma che, in maniera davvero colpevole, Olivier Quesnel non era stato in grado di gestire e che aveva rischiato di far "esplodere" il team nella stagione 2011.
Insomma, se nel 2013 le cose dovessero prendere una brutta piega, per Citroen potrebbe davvero essere l'ultima stagione ufficiale nel Wrc.

Marco Minghetti