formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
12 Mar [18:56]

Elena: “Loeb in questi anni
è migliorato ancora!”

Marco Minghetti

Quarto tempo al mattino, Sébastien Loeb ha fatto capire di che pasta è fatto subito nel primo giorno del rally del Messico, nella ripetizione pomeridiana della prova speciale El Chocolate, con i suo 31 chilometri la più lunga della trasferta americana. Il 44enne della Citroen, in una piesse a lui sconosciuta, ha migliorato di 14”6 il tempo del mattino, segnando così il suo primo scratch della gara E chi meglio del suo copilota Daniel Elena può spiegare questa incredibile prestazione.

“È molto semplice, è stato semplicemente lui stesso”. ha raccontato il monegasco - “non ha fatto altro che analizzare la sua performance del primo giro e si è corretto. Seb non commette mai gli stessi errori due volte e al pomeriggio ha guidato alla Loeb, e cioè pulito, quando invece al mattino era stato troppo aggressivo. Ed il fatto che sia stato Sordo a fare il miglior tempo la prima volta gli ha messo la pulce all’orecchio, perché anche Dani ha uno stile di pilotaggio nei tratti di strada sinuosi e tecnici”.

“Io non mi sono affatto sorpreso delle prestazioni di Seb in questo week-end”, ha continuato Elena - “ho sempre creduto che avremmo potuto tornare così, io lo conosco bene l’animale… E per me è addirittura migliorato da quando avevamo abbandonato il Wrc. Il Wtcc lo ha sicuramente migliorato, così come i rally-raid senza trascurare il rallycross, dove, ha dovuto progredire i suoi riflessi, essendo costantemente portiera contro portiera dentro ad una scatola con 560 cavalli…”