formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Nov 2025 [6:51]

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano - DPPI Images

Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rookie Test in programma domenica 9 novembre sul circuito di Sakhir. Tra giovani talenti e futuri piloti che affronteranno la prossima stagione del Mondiale Endurance, spiccano due nomi di grande interesse, vale a dire quello di Alessio Rovera e Mattia Drudi. Come giusto riconoscimento per un anno vissuto da protagonisti nella classe LMGT3, i due italiani saranno impegnati al volante di altrettante Hypercar.

Per Rovera si tratta del ritorno al volante della Ferrari 499P. Il varesino salirà sulla LMH del Cavallino Rampante gestita dal team AF Corse. Non si tratta di una prima assoluta per Rovera in quanto, avendo preso parte allo sviluppo e seguito da vicino il programma Hypercar come pilota di riserva, guiderà una vettura che conosce a fondo. Pilota ufficiale Ferrari dal 2022 e fresco di rinnovo con Maranello, Rovera arriva a questo test dopo aver disputato una stagione brillante in LMGT3 con la Ferrari 296 GT3 del team AF Corse.

A condividere la scena sul circuito di Sakhir ci sarà Drudi, pronto al suo debutto assoluto su una Hypercar. Dopo un anno di apprendistato con l’Aston Martin Vantage in Classe LMGT3, il romagnolo salirà per la prima volta sulla Valkyrie LMH del team The Heart of Racing. Dodici mesi fa, proprio su questa pista, Drudi aveva avuto modo di provare la Vantage GT3 prima di diventare pilota ufficiale Aston Martin per la stagione 2025 del WEC. A distanza di un anno, il romagnolo si ritroverà al volante del prototipo britannico come giusto riconoscimento per una stagione di debutto nel Mondiale Endurance estremamente positiva.

Il Rookie Test del Bahrain sarà importante anche per Alpine, che schiererà António Félix Da Costa al volante della A424 LMDh. Il portoghese, reduce dai recenti test di Formula E a Valencia con Jaguar, si prepara così a rientrare ufficialmente nel WEC prendendo confidenza con la vettura francese. Da Costa ha già avuto modo di svolgere un breve shakedown con la A424 LMDh, ma quello di Sakhir sarà il suo primo test ufficiale con il prototipo transalpino. Per l’occasione il portoghese sarà affiancato in pista da Frédéric Makowiecki che avrà il compito di facilitare l’inserimento in squadra del nuovo arrivato.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA