GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
27 Feb [17:41]

Eric Camilli lascia Klinger
e in Messico ritrova Veillas

Non è stato fortunato il “matrimonio” tra Eric Camilli e Nicolas Klinger durato solo lo spazio dei primi due appuntamenti iridati del 2016. La coppia, formata ad inizio hanno per l’esordio del pilota francese con la Fiesta Wrc di M-Sport - ha probabilmente pagato lo scarso feeling tra i due come, tra le righe, spiega il pilota francese.
“Con Nicolas stavamo lavorando bene in vettura, ma non avevamo la stessa visione del futuro. Non c’era la stessa complicità che ho con Benjamin, e con il quale tornerò a fare coppia giù dal Messico a metà marzo”.
Poi Camilli ha specificato che i due incidenti che lo hanno fermato non sono stati determinanti per la decisone: “Sì è vero siamo usciti di strada per due volte, ma non è stato questo il problema, la scelta è solo di carattere umano”.
Camilli e Veillas hanno avuto modo di fare un breve test in Spagna per ritrovare le giuste sensazioni nell’abitacolo prima di volare oltreoceano.