formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
27 Feb [17:41]

Eric Camilli lascia Klinger
e in Messico ritrova Veillas

Non è stato fortunato il “matrimonio” tra Eric Camilli e Nicolas Klinger durato solo lo spazio dei primi due appuntamenti iridati del 2016. La coppia, formata ad inizio hanno per l’esordio del pilota francese con la Fiesta Wrc di M-Sport - ha probabilmente pagato lo scarso feeling tra i due come, tra le righe, spiega il pilota francese.
“Con Nicolas stavamo lavorando bene in vettura, ma non avevamo la stessa visione del futuro. Non c’era la stessa complicità che ho con Benjamin, e con il quale tornerò a fare coppia giù dal Messico a metà marzo”.
Poi Camilli ha specificato che i due incidenti che lo hanno fermato non sono stati determinanti per la decisone: “Sì è vero siamo usciti di strada per due volte, ma non è stato questo il problema, la scelta è solo di carattere umano”.
Camilli e Veillas hanno avuto modo di fare un breve test in Spagna per ritrovare le giuste sensazioni nell’abitacolo prima di volare oltreoceano.