formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
27 Feb [17:41]

Eric Camilli lascia Klinger
e in Messico ritrova Veillas

Non è stato fortunato il “matrimonio” tra Eric Camilli e Nicolas Klinger durato solo lo spazio dei primi due appuntamenti iridati del 2016. La coppia, formata ad inizio hanno per l’esordio del pilota francese con la Fiesta Wrc di M-Sport - ha probabilmente pagato lo scarso feeling tra i due come, tra le righe, spiega il pilota francese.
“Con Nicolas stavamo lavorando bene in vettura, ma non avevamo la stessa visione del futuro. Non c’era la stessa complicità che ho con Benjamin, e con il quale tornerò a fare coppia giù dal Messico a metà marzo”.
Poi Camilli ha specificato che i due incidenti che lo hanno fermato non sono stati determinanti per la decisone: “Sì è vero siamo usciti di strada per due volte, ma non è stato questo il problema, la scelta è solo di carattere umano”.
Camilli e Veillas hanno avuto modo di fare un breve test in Spagna per ritrovare le giuste sensazioni nell’abitacolo prima di volare oltreoceano.