GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
2 Mar [15:16]

In Messico tanti chilometri
ma solo per pochi intimi

Marco Minghetti

Certo, gli occhi saranno tutti puntati su sua Maestà Sébastien Ogier e sui suoi presunti rivali, ma in questa edizione del Rally del Messico l’attesa più grande è per la prova speciale numero 20 della domenica mattina ora messicana.
Sarà infatti alle 8.03 dell’ultima giornata di gara (quando in italia avranno inizio i primi tempi delle partite del campionato di calcio…) che partirà la prova speciale più lunga di tutto il panorama rallystico stagionale con i suoi 80 chilometri.
Un tratto ovviamente temuto da tutti i piloti e, solo a titolo di esempio, dove i copiloti hanno in media trascritto note per più di 80/90 pagine.
Una scelta particolare quella fatta dagli organizzatori della manche oltre oceano che, oltre alla interminabile prova di Guanajuato sono previsti 400 km di piesse (1077 quelli totali…), tanto da farne la gara più lunga dell’anno.
E così si toccheranno i due estremi della stagione 2016, con il percorso più lungo a disposizione del manipolo più ristretto di equipaggi in gara. E calcolando che tra i 30 iscritti alla prova sudamericana è già arrivata la rinuncia di Al-Attiyah, chissà che prima del via non ci sia qualche altra defezione a rendere ancora più snella una carovana già di per sè molto povera.
Domani, giovedì, previsto lo shakedown alle ore 9 locali (le 16 in Italia) e poi nella sera messicana (tra le 3 e le 4 nostrane...) la disputa della classica piesse cittadina di Guanajuato e le due prove nel circuito di Leon.
Il venerdì, poi, si comincerà a fare sul serio con 7 piesse tra cui "El Chocolate" che, con i suoi 54 chilometri da ripetersi due volte, comincerà a delineare molto chiaramente la classifica.