formula 1

Norris granitico, spettacolo Verstappen
Antonelli torna quarto, Ferrari deludente

Massimo Costa - XPB ImagesGranitico. Come a volte non gli era capitato nei momenti caldi delle gare negli anni passati. Land...

Leggi »
formula 1

Melbourne - La cronaca
Norris vince un complicato GP
Antonelli, grande quinto posto

Ultima curva per Norris che vince un difficilissimo Gran Premio davanti a Verstappen. Antonelli incredibile, supera Albon e ...

Leggi »
IMSA

Sebring – Gara
Doppietta Porsche Penske

Michele Montesano Bottino pieno per il Porsche Penske Motorsport nella 12 Ore di Sebring. Dopo la vittoria ottenuta nella 24...

Leggi »
FIA Formula 2

Troppa pioggia, cancellata
la seconda gara di Melbourne

Dutch PhotoA causa delle avverse condizioni meteo a Melbourne, la seconda gara di Formula 2 di questa mattina è stata annull...

Leggi »
FIA Formula 3

Melbourne - Gara 2
Camara brilla sotto l'acqua

Davide AttanasioSi attendeva la pioggia, è arrivata la pioggia. Su un Albert Park bagnato Rafael Camara ha dato una dim...

Leggi »
IMSA

Svelato il calendario 2026: 11 gare
Road America entra in Endurance Cup

Michele Montesano In occasione del fine settimana della 12 Ore di Sebring, l’IMSA SportScar Championship ha già ufficializz...

Leggi »
31 Gen [10:20]

Esordio stagionale in Svezia per
Rovanperä e Lappi, torna Bertelli

Michele Montesano

Archiviato il Rally di Montecarlo, primo appuntamento stagionale del WRC che ha visto Thierry Neuville battere Sebastien Ogier, è tempo di voltare pagina e guardare al prossimo appuntamento in Svezia, in programma dal 5 al 18 febbraio. Grande assente sulle strade monegasche, il campione in carica Kalle Rovanperä tornerà al volante della Toyota Yaris Rally1 proprio sulle nevi svedesi. Come già annunciato, il due volte iridato WRC quest’anno prenderà parte solamente a sette eventi selezionati nel corso della stagione. Navigato dal fido Jonne Halttunen, Rovanperä si alternerà con Ogier, assente in Svezia e anch’egli impegnato nuovamente in un programma part-time.

Oltre ad affiancare i due titolari Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, Il finlandese dividerà il box Toyota anche con il rientrante Lorenzo Bertelli. Esattamente a distanza di un anno, l’italiano riprenderà il volante della Yaris Rally1 ibrida affiancato, ancora una volta, da Simone Scattolin. Ma, a differenza della scorsa edizione, il pilota di Arezzo affronterà il Rally di Svezia con una vettura gestita direttamente dal team ufficiale Toyota. Con all’attivo sessantuno rally disputati, Bertelli l’anno scorso conquistò l’ottavo posto di classe proprio al suo esordio con la vettura nipponica.

Se non ci sarà nessuna novità nel team Ford M-Sport, con i confermati Adrien Fourmaux e Gregoire Munster al via anche in Svezia, Hyundai continuerà l’alternanza dei piloti sulla terza i20N Rally1. Reduce da un Montecarlo vissuto in chiaroscuro, Andreas Mikkelsen cederà il volante a Esapekka Lappi navigato da Janne Ferm. Titolare lo scorso anno, l’equipaggio finlandese quest’anno sarà costretto ad una stagione a mezzo servizio. Confermati sulle altre due Hyundai Ott Tänak e il vincitore del Rally di Montecarlo Neuville, quest’ultimo desideroso di riconfermarsi al vertice della classifica iridata anche sulle nevi svedesi.