formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
31 Gen [10:20]

Esordio stagionale in Svezia per
Rovanperä e Lappi, torna Bertelli

Michele Montesano

Archiviato il Rally di Montecarlo, primo appuntamento stagionale del WRC che ha visto Thierry Neuville battere Sebastien Ogier, è tempo di voltare pagina e guardare al prossimo appuntamento in Svezia, in programma dal 5 al 18 febbraio. Grande assente sulle strade monegasche, il campione in carica Kalle Rovanperä tornerà al volante della Toyota Yaris Rally1 proprio sulle nevi svedesi. Come già annunciato, il due volte iridato WRC quest’anno prenderà parte solamente a sette eventi selezionati nel corso della stagione. Navigato dal fido Jonne Halttunen, Rovanperä si alternerà con Ogier, assente in Svezia e anch’egli impegnato nuovamente in un programma part-time.

Oltre ad affiancare i due titolari Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, Il finlandese dividerà il box Toyota anche con il rientrante Lorenzo Bertelli. Esattamente a distanza di un anno, l’italiano riprenderà il volante della Yaris Rally1 ibrida affiancato, ancora una volta, da Simone Scattolin. Ma, a differenza della scorsa edizione, il pilota di Arezzo affronterà il Rally di Svezia con una vettura gestita direttamente dal team ufficiale Toyota. Con all’attivo sessantuno rally disputati, Bertelli l’anno scorso conquistò l’ottavo posto di classe proprio al suo esordio con la vettura nipponica.

Se non ci sarà nessuna novità nel team Ford M-Sport, con i confermati Adrien Fourmaux e Gregoire Munster al via anche in Svezia, Hyundai continuerà l’alternanza dei piloti sulla terza i20N Rally1. Reduce da un Montecarlo vissuto in chiaroscuro, Andreas Mikkelsen cederà il volante a Esapekka Lappi navigato da Janne Ferm. Titolare lo scorso anno, l’equipaggio finlandese quest’anno sarà costretto ad una stagione a mezzo servizio. Confermati sulle altre due Hyundai Ott Tänak e il vincitore del Rally di Montecarlo Neuville, quest’ultimo desideroso di riconfermarsi al vertice della classifica iridata anche sulle nevi svedesi.