formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
18 Lug [12:45]

Estonia - Dopo PS 4
Tre per la vittoria

Lukaynuk nella prova spettacolo del venerdì sera, nella prima vera prova del sabato poi ancora Lukaynuk e infine Kruuda mette tutti d’accordo vincendo il quarto impegno di giornata che gli vale anche il primato in classifica.
Una leadership ovviamente provvisoria, viste le medie pazzesche degli sterrati estoni (per dire, il russo Lukyanuk ha percorso i 14 e massa chilometri della piesse Urvaste ad oltre 139 km/di media…) e i distacchi per forza di cose esigui.
L’estone in gara gara con la DSR R5 ha infatti la bellezza di quattro decimi di vantaggio sul connazionale Kangur e sei decimi sul russo con la Mitsu.
A controllare le operazioni a 4”9 è per ora Kajto Kajetanowicz, mentre il rivale per il campionato Craig Breen è più staccato ed è a 14”5 dalla vetta.