gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
29 Lug [21:52]

Eurorally a Maderia
Basso in fuga

Uno scatto, un colpo di reni. Insomma, un colpo...Basso. Primo già da qualche ora, Giandomenico Basso sfrutta i venti chilometri scarsi dell'ultima prova speciale della prima tappa per raddoppiare il suo vantaggio nei confronti di Renato Travaglia e il trentino accusa il colpo. "Non capisco - risponde a chi gli chiede come e perché in un colpo solo ha perso più di quanto non avesse fatto in quasi una giornata di gara - cosa sia successo. Ho sentito un rumore sordo, come se qualcosa si fosse rotto, ora vedremo...". A due passi, nel fortino della Fiat, il veneto si gode la serata di gloria. È una processione incessante quella che ha come meta la Punto. Tutti vogliono vedere che faccia ha un pilota che debutta a Madeira vincendo sei delle prime dodici speciali e tenendo testa ai veterani della sfida sull'asfalto sempre infido dell'isola oceanica. E si trovano davanti un ragazzo che ripete di averci dato dentro e annuncia di avere intenzione di continuare a farlo. Per il piacere di vincere e soprattutto per raccogliere 10 punti che alla fine della stagione potrebbero essere determinanti per il titolo continentale. Terzo, Simon Jean-Joseph, informa di non essersi risparmiato. Ma dice anche di non nutrire più tante speranze di arrampicarsi sul gradino più alto del podio. Ha nel mirino Renauto, il martinicano, però deve fare molta attenzione a non farsi impallinare da Cedric Robert e dallo strepitoso Miguel Campos. 

ran.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Basso-Dotta (Fiat Punto) in 1.41'35"8
2. Travaglia-Zanella (Renault Clio) a 10"6
3. Jean-Joseph-Boyere (Renault Clio) a 17"9
4. Robert-Bedon (Renault Clio) a 21"5
5. Campos-Magalhaes (Peugeot 206) a 28"7
6. Araujo-Ramalho (Mitsubishi Lancer) a 1'28"7
7. Camacho-Martins (Peugeot 206) a 2'29"2
8. Freitas-Figueroa (Renault Clio) a 2'30"2