26 Giu [8:44]
Eurorally ad Ypres
Vittoria e primato
per Basso e la Punto
Successo netto della Fiat Grande Punto anche in Belgio, nel Rally di Ypres, valido per l’International Rally Challenge e per il Campionato Europeo. Giandomenico Basso e Mitia Dotta si sono infatti imposti senza problemi nella gara belga, sbaragliando la forte concorrenza dei piloti locali e di molti protagonisti del Campionato Mondiale Junior.
Grazie a questo successo la berlinetta italiana passa al comando sia dell’International Rally Challenge – con Basso che raggiunge al comando il britannico Alister McRae (Mitsubishi), vincitore dello Zulu Rally in Sudafrica – sia nel del Campionato Europeo, nel quale lo stesso Basso allunga considerevolmente sugli avversari. Il suo score è ora di 25 punti, frutto delle due vittorie ottenute in Turchia e in Belgio, e del quarto posto nel Rally di Polonia, contro i 10 del secondo classificato, il suo compagno di squadra Paolo Andreucci, primo al 1000 Miglia e non impegnato nell’Europeo.
A Ypres Basso ha condotto una gara tatticamente perfetta. È infatti balzato al comando nella seconda prova speciale, vincendo nella prima tappa 5 prove speciali su 6. Nella seconda frazione di gara, con le prove speciali più insidiose, ha badato ad amministrare in vantaggio sugli avversari, pur mantenendo un ritmo elevato.
“Sono molto soddisfatto di questo successo – ha detto Basso al traguardo – perché in passato solo Miki Biasion è riuscito a vincere qui contro gli specialisti locali. Il merito va anche ovviamente anche alla vettura, ideale su queste strade e molto affidabile in un rally che ha un chilometraggio molto vicino a quello di un mondiale”.
Sorte avversa per Umberto Scandola, che disputa l’International Rally Challenge grazie all’appoggio del “Progetto Giovani” dell’AciCsai. Primo leader della corsa, avendo vinto la prima prova speciale, il veneto ha concluso la prima tappa al secondo posto, alle spalle di Basso, con un buon vantaggio nei confronti del terzo classificato. Nella seconda prova speciale della seconda tappa Scandola è però uscito di strada finendo in uno stagno, restando successivamente completamente sommersa. Avrà comunque modo di rifarsi nel prossimo appuntamento dell’International Rally Challenge, il Rally di Madera, in programma nell’isola portoghese dell’Atlantico dal 5 al 7 agosto.
Per Basso, invece, il prossimo appuntamento del Campionato Europeo è il Rally di Bulgaria, che si disputa dal 7 al 9 luglio.
La classifica finale
1. Basso-Dotta (Fiat Grande Punto) in 2. 49’23”6
2. Princen-Chevailler (Renaulti Clio) a 50”6
3. Cols-Godde (Mitsubishi Lancer) a 55”5
4. Loix- Declerx (Citroen C2) a 1’54”5
5. Casier-Miclotte (Renault Clio) a 2’20”4
6. Aava-Sikk (Suzuki Swift) a 5’12”0
7. Garcia Ojeda-Barrabes (Peugeot 206) a 5’22”0
8. Colsoul-Colsoul (Mitsubishi Lancer) a 5’42”2
9. Lefevere-Messelis (Subaru Impreza) a 5’54”1
10. Bruyneel-Droeven (Subaru Impreza) a 5’57”3
Classifica International Rally Challenge
1. Basso (Fiat) e A. McRae (Mitsubishi) 10 punti; 3. Princen (Renault) e Kuun (Volkswagen) 8; 5. Cols (Mitsubishi) e Lourens (Toyota) 6; 7. Loix (Citroen) e Head (Mitsubishi) 5; 9. Casier (Renault) e Fekken (Volkswagen) 4.
Classifica Campionato Europeo
1. Basso (Fiat) 25 punti; 2. Andreucci (Fiat) e Kuzaj (Subaru) 10; 4. Cantamessa (Subaru), Isik (Fiat), Svedlund (Mitsubishi) e Princen (Renault) 8.
Nella foto Basso-Dotta all'arrivo del Rally di Ypres