Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
7 Lug [9:50]

Eurorally in Bulgaria
Basso ci riprova

Grazie a due successi e a un quarto posto nelle quattro gare finora disputate, la Fiat Grande Punto di Giandomenico Basso e Mitia Dotta guida con autorità il Campionato Europeo Rally, che questo fine settimana vive in Bulgaria il suo quinto appuntamento.
Il Rally di Bulgaria parte da Borovetz, località turistica montana a circa 60 km da Sofia, domani sera (venerdì 7 luglio) alle 19.01. Dopo la cerimonia di partenza, il giorno successivo si disputa la prima tappa, con partenza alle ore 9 e arrivo alle 19,40. Sette le prove speciali, tutte su asfalto, in programma, per un totale di 135 km di velocità. Domenica 9 luglio si corre la seconda e conclusiva frazione di gara, che prevede altre sei prove speciali, per un totale di 130 km di velocità.
Le prove speciali sono caratterizzate da un fondo piuttosto scivoloso, dall'andamento piuttosto veloce con un continuo susseguirsi di salita e discesa, anche nel sottobosco.
Un tipo di tracciato sul quale l'anno scorso Giandomenico Basso si era trovato a proprio agio, tanto da riuscire a vincere la gara al volante di una Fiat Punto Abarth, alla sua prima partecipazione.
Nell'edizione di quest'anno si troverà di fronte una concorrenza piuttosto agguerrita, capitanata da un folto gruppo di piloti locali, come Jasen Popov, Dimitar Iliev (entrambi su Mitsubishi Lancer), Krum Donkev (Subaru Impreza), ai quali si aggiungono il polacco Michal Solowow (Mitsubishi Lancer) e il turco Volkan Isik, su Fiat Punto Abarth, ottimo secondo assoluto nel Fiat Rally, prova turca del Campionato Europeo. Su un'altra Fiat Punto Abarth corre il bulgaro Ilia Tzarski.

Classifica Campionato Europeo (dopo quattro gare):
1. Basso (Fiat) 25 punti; 2. Andreucci (Fiat) e Kuzaj (Subaru) 10; 4. Cantamessa (Subaru), Isik (Fiat), Svedlund (Mitsubishi) e Princen (Renault) 8.