Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
5 Apr [14:52]

Evans guarda avanti:
"Siamo veloci, continuiamo così"

Massimo Costa - Photo 4ù

La vittoria era lì, a pochi chilometri. Solo un errore, un guasto tecnico, o una prestazione da urlo di Thierry Neuville (staccato di 11"5), avrebbe potuto portagliela via. Il Rally di Corsica era di Elfyn Evans e della Ford Fiesta di M-Sport, ma all'ultimissima prova speciale di 19,3 km è accaduto quello che si temeva. Un sasso preso nella maniera sbagliata, la foratura, 1'29" buttati via. E il terzo posto finale, neanche il secondo...

Evans non si è lasciato prendere dallo sconforto in questi giorni: "Non era certo il risultato che volevamo, ma il ritmo è buono e penso che potremo prenderci belle soddisfazioni durante la stagione. In tutti e quattro gli eventi la Fiesta si è comportata bene, in M-Sport stanno lavorando davvero bene e duramente. Sì, non vedo ragione per cui non possiamo continuare su questi livelli".

Fino ad ora, Evans nei quattro rally iridati disputati è sempre stato tra i protagonisti. A Montecarlo ha commesso un errore ritirandosi per incidente quando era settimo, poi in Svezia ha concluso quinto, in Messico e Corsica terzo. Le premesse per continuare su questa via ci sono tutte.