Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
29 Lug [19:37]

Finland Rally – Dopo 2. giorno
Alta tensione tra i due Seb

Il (brutto) film già visto e rivisto va in scena nel fine pomeriggio: Sébastien Ogier, al via dell’ultima prova della giornata primo con una decina di secondi di vantaggio su Sébastien Loeb, smette di pigiare sul chiodo come sa, e lascia per strada quando gli basta per riconsegnare la leadership provvisoria al suo ex capitano. Tutto regolare, ma il giochino basta e avanza a riaccendere una rivalità ormai conclamata. E c’è chi non evita di ricordare che poco prima del solito “vai avanti tu che a me scappa da ridere”, nella superspeciale piazzata insolitamente prima del tratto che ha chiuso la seconda giornata, è stato un sasso scagliato dalla DS3 vuerrecì del più giovane dei due Seb a manadare in frantumi il parabrezza di quella del pluridecorato. Difficile pensare a un gesto volontario, ma le parole della vittima del giallo – “Ha usato una traiettoria molto larga” – testimoniano una tensione altissima.
Intanto Mikko Hirvonen, cinque volte più veloce, è risalito al sesto posto e quel tanto che resta dovrebbe consentirgli almeno un altro passo avanti dopo aver superato anche di Dani Sordo, fin qui più incisivo di Kris Meeke con la Mini.


La classifica dopo il 2. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.29’01”3
2. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 1”5
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2”6
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 29”2
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 54”0
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'28”7
7. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 1'36”2
8. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 1'51”0
9. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 2'04"”0
10. H.Solberg-Petrasco (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'06”1