29 Lug [12:21]
Finland Rally – Dopo PS 6
L'incertezza regna sovrana
"Ho attaccato fortissimo, ma purtroppo in questa speciale c'era molta ghiaia. Sono andato al limite e non posso fare più di così…". Le parole dettate tutto d'un fiato da Sébastien Loeb al termine della prova speciale più lunga della mattinata, la terza ad essere disputata, la dice lunga sulla battaglia che sta andando in scena sulle velocissime speciali finlandesi.
Il campionissimo è al top delle sue possibilità ma l'ordine di partenza ovviamente lo penalizza e difatti gli altri due in lotta per il primato Ogier e Latvala lo hanno preceduto di una manciata di secondi mentre il più veloce sulla strada è stato ancora una volta Mikko Hirvonen che sta spremendo la sua Fiesta agli stramassimi per cercare di annullare il più possibile il ritardo accumulato il primo giorno.
Alle spalle dei tre indemoniati, il primo degli umani è Petter Solberg che ha preso un po' di vantaggio su Ketomaa e Ostberg mentre Sordo e Meeke si difendono bene con la nuova Mini.
Esaltante la lotta tra Hanninen e Tanak per la supremazia tra le Super2000, con il pilota Skoda che per ora ha un esiguo vantaggio sullo scatenato rivale.
Già disperso nell'anonimato, invece, Kimi Raikkoen, assolutamente incapace di reggere il ritmo di piloti veri anche sulle strade di casa.
La classifica dopo la PS 6
1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 50’57”1
2. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 2”8
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 9”4
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 27”4
5. Ketomaa-Stenberg (Ford Fiesta RS Wrc) a 44”5
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 54”0
7. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 58”6
8. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 1'06"”6
9. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 1'08"”5
10. Tanak-Sikk (Ford Fiesta S2000) a 1'14”7