formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
29 Lug [22:49]

Finlandia - 1. giorno
Meeke OK, Ogier KO

Massimiliano Ruffini

Dopo dodici prove speciali disputate c'è Kris Meeke al comando del Rally Finland. Guadagnato un discreto margine nelle prove del mattino, il nordirlandese nel pomeriggio ha badato soprattutto a difendersi dagli attacchi di Jari-Matti Latvala. I due erano distanziati di 18 secondi dopo sei prove speciali e hanno mantenuto un identico divario dopo altrettanti impegni cronometrati. Si preannuncia quindi un bel duello tra loro per il successo finale.

Al terzo posto invece spicca l'assenza di Sebastien Ogier che aveva conquistato tale posizione nel corso delle prime prove speciali. Nel corso della decima prova speciale, infatti, il campione francese è stato autore di un errore. Finito in un fosso all'interno di una curva lenta, ha impiegato ben 16 minuti prima di riuscire a ripartire con l'aiuto del pubblico. Abbandonata ogni speranza di un arrivo nella top ten, ormai Ogier può solo puntare ai punti della power stage domenicale.

Alle spalle del duo di testa bel duello per il terzo posto tra Thierry Neuville e Andreas Mikkelsen, distanziati di appena un secondo. Il belga è al volante della prima delle Hyundai in classifica, ma le i20 coreane in Finlandia sembrano un po' arrancare rispetto alle ben condotte Volkswagen e Citroën di testa.

Da segnalare gli alti e bassi di Ott Tanak: tra i più incisivi sia al mattino che al pomeriggio, capace di vincere quattro delle dodici prove della prima tappa, l'estone ha però perso tempo prezioso, prima per un testacoda, poi per una foratura. Tanak deve quindi accontentarsi di una deludente ottava posizione provvisoria.

Per quanto riguarda le R5 del campionato Wrc2, si è assistito ad un netto dominio della Skoda ufficiale del giovane Esapekka Lappi, persino più veloce di alcune Wrc. Per la seconda posizione di categoria bel duello tra il compagno di Lappi, Tidemand, e la Skoda privata di Suninen. Tra gli Junior del Wrc3 invece comanda il norvegese Veiby ma con soli 15 secondi su Simone Tempestini. Terzo di categoria Andrea Crugnola, a oltre un minuto dal duo di testa.

Classifica 1. giorno

1. Meeke-Nagle (Citroën Ds3 Wrc) in 1.13'22"2
2. Latvala-Anttila (Volkswagen Polo Wrc) a 18"1
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 44"3
4. Mikkelsen-Jæger (Volkswagen Polo Wrc) a 45"4
5. Breen-Martin (Citroën Ds3 Wrc) a 53"8
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 58"2
7. Østberg-Fløene (Ford Fiesta Wrc) a 1'02"9
8. Tänak-Mõlder (Ford Fiesta Wrc) a 1'14"4
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta Wrc) a 1'22"6
10. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) a 2'01"8