formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
29 Lug [12:24]

Finlandia - Dopo PS6
Meeke al comando

Massimiliano Ruffini

C'è Kris Meeke al comando dopo la prima metà di giornata al Neste Rally Finland. Il nordirlandese nelle cinque prove del mattino ha segnato due primi e tre secondi tempi, riuscendo a mettere da parte un "tesoretto" di circa venti secondi sui rivali.

Unici due piloti in grado di tenere il passo di Meeke sono stati Jari-Matti Latvala e Ott Tänak. Il finlandese della Volkswagen è partito all'attacco ma sulla quarta prova speciale è stato autore di una una toccata, perdendo 15 secondi a causa della conseguente foratura lenta. In ogni caso è riuscito a limitare i danni e a mantenere il secondo posto alle spalle del leader.

Lo stesso non si può dire per Tänak. L'estone era secondo ad appena sette decimi da Meeke dopo quattro prove speciali. Ma sulla quinta è stato autore di un testacoda in un tratto veloce, danneggiando l'anteriore della sua Fiesta e finendo a quasi un minuto dalla vetta. Dopo le riparazioni dell'assistenza è però atteso ad una pronta rimonta, assistito dagli pneumatici DMack, qui competitivi come lo erano già stati in Polonia.

Alle spalle del duo di vertice c'è quindi un positivo Sebastien Ogier che si difende bene pur dovendo spazzare le strade. Alle sue spalle il terzetto composto da Mikkelsen, Neuville e Breen, quest'ultimo attardato da un paio di dritti di troppo.

Classifica dopo PS6

1. Meeke-Nagle (Citroën Ds3 Wrc) in 36'54"4
2. Latvala-Anttila (Volkswagen Polo Wrc) a 18"8
3. Ogier-Ingrassia (Volkswagen Polo Wrc) a 23"3
4. Mikkelsen-Jæger (Volkswagen Polo Wrc) a 29"2
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 29"4
6. Breen-Martin (Citroën Ds3 Wrc) a 33"2
7. Østberg-Fløene (Ford Fiesta Wrc) a 36"5
8. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 39"2
9. Camilli-Veillas (Ford Fiesta Wrc) a 48"3
10. Tänak-Mõlder (Ford Fiesta Wrc) a 53"9