formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
27 Lug [19:59]

Finlandia - 1 giorno
Tanak prende il comando

Marco Minghetti

Hanno lottato alla grande e quasi appaiati in classifica fino alla prova speciale di Urria, poi un decadimento della gomme ha costretto Mads Ostberg ad alzare un attimo il piede. Non molto, ma tanto è bastato a Ott Tanak per poter azionare gli indicatori di direzione e sorpassare, seppur di solo qualche secondo, il rivale. Un vantaggio davvero minimo che dovrà comunque essere certificato nell’impegnativa giornata del sabato che, con due prove speciali di oltre 23 chilometri da ripetersi due volte, dipingerà ancora in maniera più decisa una classifica ancora tutta da definire.

Sì perché se al momento la lotta per la vittoria sembra solo riservata al pilota della Toyota e a quello della Citroen, alle spalle dei due scatenati primattori di giornata sono ben tre gli avversari a lottare per il terzo gradino del podio e divisi da appena una quindicina di secondi. Occhio, però, ai giochi di squadra in casa Ford. Già ne ha fatto le spese il povero Elfyn Evans, che platealmente ha rallentato al termine della penultima piesse per concedere una migliore posizione di partenza a Seb Ogier il giorno successivo… Ma chissà che in caso estremo anche a Suninen non venga chiesto di lasciare il passo al compagno in lotta per l’iride, con Neuville attardato in decima posizione.

Il Wrc2, nel frattempo, è stato monopolizzato dai piloti di casa con Kalle Rovanpera sempre più leader. Il giovane figlio d’arte guida la classifica con oltre trenta secondi di vantaggio su Eerik Pietarinen e una cinquantina su Jari Huttunen. Già finita, invece, di Fabio Andolfi che dopo essere sceso oltre la decima posizione ha dovuto alzare bandiera bianca dopo aver danneggiato un braccetto dello sterzo.

La classifica dopo il 1. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 1.04’14”9
2 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) + 5”8
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 23”1
4 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) + 36”4
5 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 46”1
6 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 58”9
7 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 1.01’”1
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 1.01’”4
9 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 1’34”1
10 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 1’57”7