GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Lug [19:00]

Finlandia - 2. giorno
Maximum attack delle tre Toyota

Marco Minghetti

Difficile aspettarsi una giornata migliore per il team Toyota, nel secondo giorno del Finland Rally. Tutti e tre i piloti della squadra guidata da Tommi Makinen hanno infatti affrontato le otto prove speciali costantemente all’attacco, infiammando i tanti tifosi presenti come solito sulle velocissime prove speciali. e se al mattino era stato Ott tana a piazzare l’affondo deciso per scrollarsi di dosso la Citroen C3 di Mads Ostberg, anche Jari Matti Latvala non ha affatto scherzato recuperando sul norvegese un maniera decisa e predisponendosi per poterlo superare nell’ultima giornata. Ora al norvegese rimango solo 5”4 di vantaggio sul rivale contro i 17”3 con cui era andato al riposo il venerdì sera.

Assolutamente spettacolare il pomeriggio di Esapekka Lappi, che è stato capace di un recupero incredibile. Sorpassando nell’ordine, Evans, Ogier, Suninen e Paddon, il giovane vincitore della passata edizione ha ritrovato il sorriso, spento dopo una prima giornata di gara, in cui non riusciva a trovare il feeling con la sua Yaris Wrc. Con tre vetture nelle prime quattro posizioni, sarà davvero un bel finale per i colori del team giapponese.

In Wrc2, dramma totale per lo squadrone Skoda. Primi e terzi nella generale Rovanpera e Veiby e pagano a carissimo prezzo la penultima piesse di giornata. Il giovanissimo figlio d’arte, leader quasi incontrastato, ha un problema ad un ammortizzatore che esplode e fuoriesce dal cofano, termina la prova con ancora 2 secondi di vantaggio su Pietarinen, ma è nel tratto successivo che per il giovanissimo Kalle il disastro si completa, con il risultato di tre minuti lasciati per strada, e con annesso addio ai sogni di gloria. Per Veiby va ancora peggio con una rovinosa uscita di strada che significa il ritiro. Nuovo leader è così il giovane campione di Finlandia Eerik Pietarinen, che termina la giornata con 37”1 di vantaggio sul connazionale Huttunen.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2.13’18”2
2 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) + 39”0
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 44”4
4 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 1.20’”6
5 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) + 1’29”6
6 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 1’45”1
7 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 2’07”6
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 2.17’”9
9 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 2’56”4
10 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 3’34”5