formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Dic [16:12]

Ford M-Sport conferma Loubet per un
programma full-time con la Puma Rally1

Michele Montesano

Pierre-Louis Loubet affronterà la prossima stagione del WRC al volante della Ford Puma Rally1. Reduce da un’annata vissuta tutta in crescendo, il francese è riuscito a guadagnarsi la riconferma in M-Sport che lo schiererà in tutti e 13 i rally del mondiale 2023. Terminato il rapporto con Vincent Landais, il pilota nativo di Bastia sarà affiancato dall’esperto Nicolas Gilsoul, ex navigatore di Thierry Neuville.

Chiusa la difficile stagione con la Hyundai i20 del 2C Compétition, Loubet si è trovato a inizio 2022 senza un volante. Ad offrigli una chance sono stati Malcolm Wilson e Richard Millener, i quali hanno proposto al transalpino un programma part-time con la nuova Ford Puma Rally1. Il venticinquenne francese non ha tradito le aspettative conquistando il quarto posto assoluto sia in Sardegna che nell’Acropoli. Proprio nel rally greco, Loubet ha vinto le sue prime Prove Speciali assaporando l’ebrezza del primo posto, salvo poi subire una foratura che l’ha relegato fuori dal podio.

In M-Sport hanno quindi deciso di premiare l’ottima stagione del pilota corso, il quale avrà modo di crescere ulteriormente al fianco dell’ex campione WRC Ott Tänak. Infatti, ad oggi, Ford ha annunciato solamente due piloti per il 2023. Con le iscrizioni del Rally di Montecarlo che chiuderanno nella giornata di domani, resta da sciogliere ancora la questione della riconferma di Gus Greensmith e soprattutto di Sebastien Loeb. Anche se le speranze di vedere nuovamente il 9 volte iridato, al volante della Puma Rally1 al Monte, sembrano ormai ridotte al lumicino. Per quanto riguarda Adrien Fourmaux si parla invece di un possibile impegno nel WRC2 al volante della Ford Fiesta Rally2.