formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
7 Dic [16:34]

M-Sport annuncia il ritorno di Tänak
Nel 2023 guiderà la Ford Puma Rally1

Michele Montesano

Missione compiuta, Malcolm Wilson è riuscito ad accaparrarsi i servigi di Ott Tänak per la prossima stagione del WRC. Chiuso nel 2018 il vittorioso biennio targato Sebastien Ogier, il team M-Sport si è ritrovato per diverse stagioni privo di un top driver in grado di riportare la squadra inglese nelle posizioni di vertice. La separazione anticipata fra l’estone e Hyundai Motorsport ha così aperto lo spiraglio per far ritornare Tänak nella squadra che l’ha visto esordire nel Mondiale Rally.

Un’occasione troppo ghiotta che M-Sport e Ford hanno colto al volo. A rallentare l’annuncio è stato solamente la questione economica e la difficoltà nel chiudere il budget per la prossima stagione. Già nella scorsa settimana Tänak ha avuto modo di provare la Puma Rally1 in Cumbria a Greystoke, un tratto sterrato di 8 km sede abituale dei test della squadra inglese, restandone piacevolmente sorpreso.

Stando alla nota ufficiale, l’accordo fra l’estone e la M-Sport menziona solamente il campionato 2023. Quanto basta per dare una scossa al WRC che, fatto eccezione per la vittoria di Sebastian Loeb a Montecarlo proprio con la Puma Rally1, quest’anno ha visto la lotta ristretta fra Toyota e Hyundai. Navigato sempre dal fidato Martin Järveoja, Tänak porterà in Ford una vasta esperienza maturata fra Hyundai e Toyota, con la quale ha conquistato il suo unico titolo iridato nel 2019, oltre alle 17 vittorie di cui 2 ottenute al volante della Fiesta WRC+.



In occasione dell’annuncio ufficiale Tänak ha dichiarato: “M-Sport è il team che mi ha visto crescere come pilota insegnandomi come diventare un campione del mondo. Con Wilson condividiamo le stesse ambizioni, sarà una grande sfida per tutti noi. Conosco la squadra e so di cosa sono capaci, con la loro passione e la loro tenacia possiamo competere per la vittoria”.

Soddisfatto anche Wilson: “Vedere di nuovo con noi Tänak mi riempie di gioia. Ho seguito costantemente la sua carriera fin dalle categorie minori dove gran parte dei suoi successi li ha ottenuti con noi. È stato a Dovenby per vedere le nostre strutture e provare la Puma e, grazie al suo feedback, siamo fiduciosi di poter competere a testa alta nella prossima stagione del WRC”.

Resta ancora da definire chi saranno i compagni di squadra di Tänak. Se la presenza di Gus Greensmith è data già per certa, sembra altamente probabile la riconferma di Pierre-Louis Loubet autore di una stagione decisamente positiva. Ancora da sciogliere la situazione riguardo Loeb che vorrebbe confermare un programma part-time come già fatto nel 2022. Restano però da mettere a posto alcuni tasselli sia economici che in merito agli altri impegni del nove volte iridato.