4 Ott [11:01]
Francia – Dopo PS 10
Kubica, che recupero!
Guido Rancati
Primo obiettivo, non prendere rischi. Kris Meeke prende atto di non avere nessuna possibilità di tenere il ritmo imposto dai due con le Polo che lo precedono e informa di aver saggiamente adottato un ritmo che gli consenta di tenersi alle spalle Dani Sordo. Morale: il suo ritardo da Jari-Matti Latvala e da Andreas Mikkelsen aumenta, ma resta piuttosto saldamente sistemato sul terzo gradino del podio provvisorio. Il nordirlandese della Citroen non è il solo a usare la testa: pure il norvegese pare più attento a conservare il secondo posto che a mettere il sale sulla coda al finlandese e allora a infiammare il sabato alsaziano è soprattutto Robert Kubica che scavalca in sul colpo sia Mihho Hirvonen, sia Mads Ostberg e si issa in quinta posizione.
Scintille pure in Wrc-2 fra Gilbert Quentin e Bernardo Sousa con il madeirense (gommato Pirelli) ora davanti al francese di un misero secondo. Sébastien Chardonnet, terzo, pensa al vecchio detto che ricorda come, fra i due litiganti, a volte sia il terzo a godere...
La classifica dopo la PS 10
1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 1.32’34”1
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 14”8
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 46”5
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 1’17”4
5. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’24”7
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’27”6
7. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’34”2
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’48”1
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 2’48”1
10. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3’36”4