altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
4 Ott [8:51]

Francia – 1° Giorno
Meeke tiene il passo delle Polo

Guido Rancati


L'ultimo squillo è di Dani Sordo. Il cantabrico mette tutti dietro nella kermesse di Strasburbo e interrompe la serie di successi parziali di Jari-Matti Latvala, quattro volte autore del miglior tempo, e di Andreas Mikkelsen, più veloce negli altri due. Ma ovviamente sono solo spiccioli, quelli che il meglio piazzato dei piloti Hyundai rosicchia agli avversari. Utili soprattutto a tenere a bada Mads Ostberg, Mikko Hirvonen e Robert Kubica che, in lotta fra loro per il quinto posto, fra tutti sono quelli che lo seguono più dappresso.
La prima delle tre giornate alsaziane conferma lo strapotere Volkswagen. E se non sorprende il primo posto di Latvala e neppure il secondo, a otto e due, di Mikkelsen, fa sensazione che con loro non ci sia Sébastien Ogier, il campione del mondo in carica e il meglio piazzato nella classifica iridata. Colpa di un sensore del cambio e di un errore di Julien Ingrassia, troppo precipitoso nel consegnare la tabella a un controllo: episodi sfortunati che hanno relegato il francese in trentesima posizione. A quasi nove minuti dal leader e a otto e mezzo dallo strepitoso Kris Meeke che chiude il terzetto di testa.
In Wrc-2 continua la marcia di Gilbert Quentin, primo con nove secondi e uno su Bernardo Sousa mentre in Wrc-3 il pallino è nelle mani di Alistar Fischer seguito (a tre e sei) da Quentin Giordano. Fra le due Ford a trazione integrale Ford e le due Citroen a trazione anteriore, anche le due Porsche con Romain Dumas con poco più di mezzo minuto di vantaggio su François Delecour e Matteo Gamba, ventisuesimo assoluto con la Peugeot 207.
Oggi si replica. In programma altre sette prove speciali.