Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
4 Ott [8:51]

Francia – 1° Giorno
Meeke tiene il passo delle Polo

Guido Rancati


L'ultimo squillo è di Dani Sordo. Il cantabrico mette tutti dietro nella kermesse di Strasburbo e interrompe la serie di successi parziali di Jari-Matti Latvala, quattro volte autore del miglior tempo, e di Andreas Mikkelsen, più veloce negli altri due. Ma ovviamente sono solo spiccioli, quelli che il meglio piazzato dei piloti Hyundai rosicchia agli avversari. Utili soprattutto a tenere a bada Mads Ostberg, Mikko Hirvonen e Robert Kubica che, in lotta fra loro per il quinto posto, fra tutti sono quelli che lo seguono più dappresso.
La prima delle tre giornate alsaziane conferma lo strapotere Volkswagen. E se non sorprende il primo posto di Latvala e neppure il secondo, a otto e due, di Mikkelsen, fa sensazione che con loro non ci sia Sébastien Ogier, il campione del mondo in carica e il meglio piazzato nella classifica iridata. Colpa di un sensore del cambio e di un errore di Julien Ingrassia, troppo precipitoso nel consegnare la tabella a un controllo: episodi sfortunati che hanno relegato il francese in trentesima posizione. A quasi nove minuti dal leader e a otto e mezzo dallo strepitoso Kris Meeke che chiude il terzetto di testa.
In Wrc-2 continua la marcia di Gilbert Quentin, primo con nove secondi e uno su Bernardo Sousa mentre in Wrc-3 il pallino è nelle mani di Alistar Fischer seguito (a tre e sei) da Quentin Giordano. Fra le due Ford a trazione integrale Ford e le due Citroen a trazione anteriore, anche le due Porsche con Romain Dumas con poco più di mezzo minuto di vantaggio su François Delecour e Matteo Gamba, ventisuesimo assoluto con la Peugeot 207.
Oggi si replica. In programma altre sette prove speciali.