formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Ago [19:01]

Friuli – Finale
È festa grande per Peugeot

Guido Rancati

Baci, abbracci e scambi di carinerie. La gente della Peugeot e quella della Racing Lions ringraziano Paolo Andreucci e Anna Andreussi per avere esaltato una volta ancora le doti della 208 Turbo 16 e i due ringraziano Fabrizio Fabbri e i suoi tecnici di aver affidato loro una vettura praticamente perfetta. Ma anche gli uomini della Pirelli per aver fornito loro le “scarpe” giuste. Primo dall'inizio alla fine e più veloce in otto delle undici prove speciali in programma, le prime, più che vincere il garfagnino ha dominato. E adesso che l'inseguimento alla testa della classifica tricolore è (quasi) completato può guardare avanti con ragionevolissima serenità. Anche se Giandomenico Basso, secondo nel Friuli e secondo nella corsa al titolo è ancora troppo vicino a Ucci per permettergli di ammettere che il più è fatto. Non lo farebbe neppure se per riprendersi la corona gli bastasse un piazzamento marginale impensabile che lo faccia quando ancora mancano due gare al rompete le righe. Intanto, però, ha da prendere atto che le chances di Umberto Scandola di rivincere il titolo si sono assottigliate. Di un po' se i giudici d'appello sammarinesi saranno meno duri di quanto non lo sono stati quelli che in prima istanza ne avevano decretato l'esclusione, di parecchio se confermeranno la sentenza.
La festa non è generale, a Udine. Ma coinvolge parecchi altri, da Alessandro Perico ad Alex Bosca, da Ivan Ferrarotti, primo con mezzo minuto abbondante su Giò Di Palma nella sfida fra le Clio R3, a Stefano Albertini che con la 208 ha maramaldeggiato in R2.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16) in 1.47’40”9
2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 45”0
3. Perico-Lo Neri (Peugeot 207 S2000) a 2'08”6
4. Bosca-Aresca (Peugeot 207 S2000) a 2'55”3
5. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 4’27”7
6. Perego-De Luis (Ford Fiesta R5) a 7’14”2
7. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio R3) a 7’16”4
8. Koessler-Hofmann (Subaru Impreza WRX) a 7’33”2
9. Di Palma-"Cobra" (Renault Clio R3) a 7’55”0
10. Toffoli-Coletti (Peugeot 207 S2000) a 8’34”2