Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Ott [21:45]

Galles - 2. giorno
Evans scatenato leader

Marco Minghetti

Aveva lasciato tutti dando appuntamento ad un sabato che poteva essere decisivo, ed Elfyn Evans è stato di parola. Perfetta la sua guida, perfetta la sue Fiesta, e incredibili le gomme Dmack che, su un terreno come al solito difficilissimo, fino qui hanno fatto la vera differenza. E così il gallese, vinte d’un fiato le prime sei prove speciali della seconda giornata, ritrovatosi con oltre cinquanta secondi di vantaggio sul suo più immediato inseguitore ha tirato un po’ il fiato. Prima dei due potenzialmente pericolosissimi impegni notturni dove, oltre alla pioggia e al fango, i piloti hanno dovuto combattere anche con il buio e in alcuni punti con le prime avvisaglie della bruma.

Alle spalle del padrone assoluto della gara, si è così installato Sébastien Ogier capace, proprio nel finale, di scavalcare sia Thierry Neuville sia Ott Tanak, i due piloti che più di tutti hanno pagato le condizioni atmosferiche difficili.

Buona seconda tappa anche per Andreas Mikkelsen il quale, ancora alla ricerca del miglior feeling con la Hyundai i20 Wrc, ha fatto segnare tempi molto interessanti, e che gli sono serviti per risalire fino alla quinta posizione, davanti all’estone di M-Sport e alla Citroen di Meeke

Anche in RC2 continua il dominio del leader iniziale Pontus Tidemand che ha tenuto a distanza di sicurezza Tom Cave e Eric Camilli. Il pilota della Skoda appare prova dopo prova sempre più inattaccabile. Nessun tempo di rilievo da segnalare, invece, per Fabio Andolfi attualmente sedicesimo di categoria a quasi sei minuti di distacco dal leader svedese.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 2.32’39”2
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 53”1
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 57”3
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 57”7
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC '17) + 1’03”6
6 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’06”1
7 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC ’17) + 1’27”6
8 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC '17) + 2’04”0
9 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC '17) + 2’41”0
10 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 3’35”8