Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
14 Nov [12:41]

Galles - Dopo PS 10
Meeke rimane in scia

Il fondo sempre estremamente infido, certo, ma anche le terrificanti notizie in arrivo da Parigi hanno influito sulle prestazioni di Sébastien Ogier che, interpellato, non ha esitato a riconoscere della difficoltà di concentrarsi: “Mi rendo conto che noi qui stiamo facendo davvero qualcosa di secondario…”, ha poi concluso prima di rinfilarsi nell’abitacolo della sua Polo Wrc.
Quindi al termine delle prime quattro prove speciali andate in scena nella mattinata, il pilota francese della Volkswagen mantiene sempre un discreto vantaggio (ora 19”3) sul più diretto inseguitore Kris Meeke sempre molto concreto.

Buona mattinata per due piloti che ieri avevano avuto molte difficoltà. Thierry Neuville ha vinto due prove speciali, ma la sua posizione nella generale rimane sempre molto deficitaria visto il ritardo accusato ieri.
Più semplice il compito di Robert Kubica che è riuscito a rientrare nella top-ten, spingendo Lorenzo Bertelli in undicesima posizione.
Rientrato in gara nella mattinata, Jari-Matti Latvala ha dovuto alzare di nuovo bandiera bianca per la rottura della trasmissione.

Tranquillo in terza posizione Andreas Mikkelsen, alle spalle del pilota norvegese è in atto la vera lotta per le posizioni di rincalzo e per ora ad essere premiato è il suo connazionale Mads Ostberg che ha beneficiato anche di un problema dello spagnolo Sordo scivolato di nuovo in quarta posizione.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.01’02”7
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 19”3
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 46”7
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 1’57”8
5. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’08”9
6. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’10”6
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’34”9
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’52”9
9. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 4’32”9
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) - 4’55”6