formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
30 Set [15:27]

Gazoo subentra
a Mäkinen nel WRC

Mattia Tremolada

A partire dalla stagione 2021 l'emanazione europea di Toyota, ovvero Toyota Gazoo Racing Europe, che ha sede a Colonia, rileverà da Tommi Mäkinen Racing la gestione delle Yaris WRC+ ufficiali impegnate nel campionato del mondo rally. Il quattro volte campione del mondo, che aveva portato avanti il programma del costruttore giapponese fin dai suoi primissimi passi, si limiterà ad essere impegnato come consulente per il motorsport di Toyota.

In realtà la sede del team WRC rimarrà nelle basi dello stesso Mäkinen in Finlandia ed Estonia, e non verrà quindi spostata a Colonia, dando continuità all'attuale progetto. Sotto la guida di Mäkinen Toyota ha fatto il proprio ritorno nel WRC dopo 18 anni di assenza, conquistando nel 2018 il titolo costruttori e l'anno successivo quello piloti con Ott Tanak. Attualmente, inoltre, Elfyn Evans e Sebastien Ogier occupano la prima e seconda posizione in campionato, e Toyota è al comando anche tra i costruttori.