Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Set [18:18]

Evans rimane calmo
"Il mio approccio non cambia"

Mattia Tremolada

Nonostante sia tornato in testa al mondiale con soli due appuntamenti al termine della stagione, Elfyn Evans non si scompone e mantiene la calma. "In realtà non ci penso molto, il mio approccio non cambierà in questo finale di campionato - ha ammesso Evans - Devo restare concentrato e continuare ad affrontare un rally alla volta, anche perchè un ritiro sarebbe molto pesante in ottica campionato".

Evans ha conquistato il successo in Turchia con una condotta di gara accorta e conservativa, prendendo la vetta nel primo passaggio sulla Çetibeli di 38,15 km. "È stata una speciale davvero complicata - ha aggiunto - Tutti hanno dovuto vedersela con la polvere alzata dalla vettura che li precedeva, ma davanti a noi Kalle Rovanpera ha bucato poco dopo il via. Quindi abbiamo guadagnato due minuti su di lui, peggiorando la nostra situazione e dovendo correre con la visibilità ridotta fino al termine della speciale. È stato molto stressante, su un percorso molto guidato e pieno di rocce. Siamo stati bravi e fortunati ad uscirne indenni".