World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
15 Ago [17:44]

Germania - 1. tappa
Loeb subito al top
Brutta uscita per Galli

Dice il saggio: "Chi ben comincia è a metà dell'opera", e Sebastien Loeb (anzi Loebinen...), come è stato subito ribattezzato in Francia il pilota alsaziano, dopo il successo in Finlandia, non si è fatto pregare.

Cinque successi in altrettante prove speciali disputate, la dicono lunga sulla concentrazione con la quale Seb ha approcciato la "sua" gara e che, in caso di vittoria (la settima) su queste strade gli ridarebbe il vertice assoluto della classifica iridata.

Corse su strade asciutte, le prime speciali hanno subito messo in evidenza il leit motiv della giornata, con il leader della Citroen in fuga e tutti gli altri aggrappati all'acceleratore per tentare una strenua difesa. Cosa che per il momento è riuscita meglio ad Hirvonen, Sordo e al solito Duval il quale, su queste strade è capace di esaltarsi come non mai.

Chi purtroppo non è riuscito a mantenere le promesse della vigilia è stato di Gigi Galli uscito violentemente di strada nel corso della speciale numero 5 che è stata anche sospesa dopo l'incidente.

Mentre il navigatore è uscito prontamente dall'abitacolo con i propri mezzi, il valtellinese ha invece avuto bisogno dell'aiuto dei soccorritori per essere estratto dall'abitacolo e successivamente essere trasportato prudentemente in eli-ambulanza all'ospedale di Trier, dove è poi stato raggiunto anche da Bernacchini, per essere sottoposto a dei controlli medici che in tarda serata sembrerebbero avere evidenziato una frattura ad una gamba dello sfortunato pilota.

La classifica dopo 5 prove speciali

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 54'56"3
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 18"8
3. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 24"5
4. Duval-Pivato (Ford Focus RS Wrc) a 37"6
5. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 54"6
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'02"8
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 1'03"8
8. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 1'35"1
9. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 1'38"3
10. Mikkelsen-Floene (Ford Focus RS Wrc) a 2'22"7