World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
16 Ago [20:30]

Germania - 2. tappa
Dominio della Citroën

Il secondo giorno del Rally di Germania si è dipanato senza nessuna sorpresa, con il leader Sébastien Loeb a macinare vittorie su vittorie nelle prove speciali (ben sei, delle sette disputate), ed il compagno Sordo (nella foto), che si è saldamente installato in seconda posizione per permettere così alla Citroën di poter marcare il massimo dei punti per la classifica Costruttori.

E sembra ormai certo che le due classifiche iridate saranno "sconvolte" dopo questa gara su asfalto. Se nelle ultime prove della domenica non interverranno fatti al momento difficili da precedere, Loeb (al settimo successo stagionale) supererà di slancio il rivale Hirvonen, mentre il team francese facendo il pieno di punti scavalcherà di prepotenza i rivali diretti da Malcolm Wilson.

In questa giornata, infatti, i due piloti del team Ford si sono inabissati in classifica complici anche due forature che hanno fatto perdere tempo preziosi sia a Hirvonen sia a Latvala e quest'ultimo è finito addirittura in nona posizione dietro al promettente Aava con una C4 clienti.

La classifica dopo la seconda tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.32'22"6
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 40"3
3. Duval-Pivato (Ford Focus RS Wrc) a 1'44"3
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'48"2
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'28"7
6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) a 3'32"1
7. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 4'33"4
8. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 4'57"1
9. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 4'59"7
10. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 5'43"7