F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
16 Ago [20:30]

Germania - 2. tappa
Dominio della Citroën

Il secondo giorno del Rally di Germania si è dipanato senza nessuna sorpresa, con il leader Sébastien Loeb a macinare vittorie su vittorie nelle prove speciali (ben sei, delle sette disputate), ed il compagno Sordo (nella foto), che si è saldamente installato in seconda posizione per permettere così alla Citroën di poter marcare il massimo dei punti per la classifica Costruttori.

E sembra ormai certo che le due classifiche iridate saranno "sconvolte" dopo questa gara su asfalto. Se nelle ultime prove della domenica non interverranno fatti al momento difficili da precedere, Loeb (al settimo successo stagionale) supererà di slancio il rivale Hirvonen, mentre il team francese facendo il pieno di punti scavalcherà di prepotenza i rivali diretti da Malcolm Wilson.

In questa giornata, infatti, i due piloti del team Ford si sono inabissati in classifica complici anche due forature che hanno fatto perdere tempo preziosi sia a Hirvonen sia a Latvala e quest'ultimo è finito addirittura in nona posizione dietro al promettente Aava con una C4 clienti.

La classifica dopo la seconda tappa

1. Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.32'22"6
2. Sordo-Marti (Citroën C4 Wrc) a 40"3
3. Duval-Pivato (Ford Focus RS Wrc) a 1'44"3
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc) a 1'48"2
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 2'28"7
6. Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) a 3'32"1
7. H.Solberg-Menkerud (Ford Focus RS Wrc) a 4'33"4
8. Aava-Sikk (Citroën C4 Wrc) a 4'57"1
9. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc) a 4'59"7
10. Gardemeister-Tuominen (Suzuki SX4 Wrc) a 5'43"7