Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Ago [12:43]

Germania - Dopo PS 13
Ogier allunga ancora

Marco Minghetti

Quattro prove per giocare come il gatto con il topo in attesa della lunghissima, e spesso decisiva, Panzerplatte. Così è trascorsa la mattinata attorno a Trier, tri i bei vigneti della Mosella. E al termine degli oltre quarantacinque chilometri Sébastien Ogier è riuscito ad incrementare di altri 6”8 il vantaggio sul compagno-rivale Jari-Matti Latvala. Con l’undicesimo successo del fine settimana, il leader della generale e di campionato, ha così messo un altro importante e forse decisivo sigillo sulla gara tedesca.

Alle spalle dei due la classifica è praticamente congelata da ieri. Andreas Mikkelsen, la terza forza della Volkswagen, veleggia tranquillamente in terza posizione. Il vantaggio del norvegese sul più vicino avversario, Dani Sordo, si è ora attestato sui trentacinque secondi, mentre poco più indietro è Thierry Neuville alle prese con problemi di sottosterzo sulla sua Hyundai i20.

Già a oltre due minuti dal leader della gara le Ford di Evans e Tanak, ma l’estone è messo nel mirino da Mads Ostberg che lo insegue a cinque decimi. A chiudere la top-ten sono così Hayden Paddon e Stèphane Lefebvre. Fermo fuori strada Robert Kubica proprio nell’ultimo impegno della mattinata.

La classifica dopo la PS 13

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.08’26”5
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 18”5
3. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1’07”0
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 1’42”6
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 1’49”3
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’01”2
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’17”8
8. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) - 2’18”3
9. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’53”0
10. Lefebvre-Prevot (Citroen DS3 Wrc) - 3’42”5