formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
18 Ago [17:23]

Germania - Dopo PS 13
Tanak vola, Ogier precipita

Marco Minghetti

Hai voglia a non dichiararti superstizioso, poi succede che nella prova più lunga della girati, ti trovi con un pneumatico che pian piano perde pressione, e ti tocca abbozzare nel vedere ben 103 secondi che se ne vanno per strada… È quanto accaduto a Sébastien Ogier che, nel tentativo di provare ad accorciare il distacco con il leader Ott Tanak, si vede invece ricacciato ai margini della classifica. In un anonimato che, alla normale, potrebbe poi tramutarsi al meglio in una possibile settima posizione finale. Davvero una disdetta per il campionissimo francese, che con il coltello tra i denti stava facendo la gara giusta viste anche le difficoltà di Thierry Neuville di trovare il giusto assetto della sua Hyundai.

Chi non arretra nemmeno di un centimetro è invece Ott Tanak, leader sempre più incontrastato e fortunato a superare indenne una foratura nella prova precedente a quella costata a carissimo prezzo dal francese della Ford. Il pilota estone, infatti, è stato colpito da una foratura lenta nei 9 chilometri della Arena Panzerplatte e il cronometro quasi si è accorto dell’inconveniente capitato alla Toyota con il numero 8 sulle portiere, visto che sono stato solo sette i decimi persi nei confronti dello scatenato Dani Sordo, l’uomo copertina del sabato tedesco.

Lo spagnolo della Hyundai, infatti, vincitore anche delle due piesse lunghe Panzerplatte 1 e 2, ha scalato la graduatoria fino ad installarsi alla seconda posizione assoluta, un bel balzo in avanti rispetto al grigio venerdì, segno che le modifiche apportate dai tecnici sulla vettura coreana hanno dato i frutti sperati. Diverso, invece, il discorso per Thierry Neuville, a cui nemmeno la sostituzione del differenziale ha portati giovamenti alla sua i20 Wrc. Per il belga leader iridato ora si tratterà di provare il tutto per tutto e tentare di risalire almeno in terza posizione scavalcando la Toyota di Jari-Matti Latvala.

Sabato positivo anche per la Citroen che grazie a Caig Breen ha anche potuto provare la gioia di un successo parziale. Ora l’irlandese si è installato in sesta posizione ed ha messo sotto tiro la quinta piazza occupata dal finlandese Lappi. Sguardi cupi, invece alla M-Sport che, oltre alla disavventura capitata a d Ogier avevano già dovuto prendere atto dell’uscita di strada di Elfyn Evans.

In Wrc2 ribaltone nelle zone alte con Kopecky e Bonato rallentati da forature rispettivamente di uno e tre minuti. La nuova classifica vede così la leadership finita nelle mani di Eric Camilli davanti al connazionale Lefebvre e all’esperto polacco Kajetanowicz. In quarta posizione, invece, un ottimo Andolfi il quale ha finalmente buttato il cuore oltre l’ostacolo vincendo anche una prova speciale. Ora il ligure per completare il lavoro dovrà cercare di contenere il ritorno di Rovanpera e Kopecky finiti sue spalle.

La classifica dopo la PS 13

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2.08’44”0
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 42”8
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) 47”9
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 49”5
5 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 1’01”8
6 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 1’09”2
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 1’44”03
8 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 1’55”1
9 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 1’56”4
10 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) - 2’11”4